4 portalama cn-z con stendifetta, 5 pulizia del portalama, Uso quotidiano dello strumento – Leica Biosystems CM1520 Manuale d'uso

Pagina 44

Advertising
background image

44

Manuale d'istruzioni V1.3 – 10/2012

7.3.4 Portalama CN-Z con stendifetta

3a

Fig. 46

• Con questo portalama le ganasce non vengono

spostate.

• Con la contropiastra è possibile sfruttare l'in-

tera lunghezza della lama.

• Qui si usano lame in carburo metallico e ac-

ciaio.

serve ad accogliere lame convenzionali e in carburo metallico lunghe al massimo 16 cm. La

contropiastra assicura un'estrema stabilità e la possibilità di sfruttare del tutto il filo della lama.
Il filo della lama è regolabile in altezza, la regolazione dell'angolo di spoglia va fatta separata-

mente (

vedi portalama CN

).

Il salvadita (18) è mobile.

18

7.3.5 Pulizia del portalama

7.

Uso quotidiano dello strumento

Le lame riaffilate devono essere adat-

tate in altezza con le viti zigrinate (3a)
(ca. 1

mm al di sotto del bordo della ga-

nascia).

Verificare che la lama venga spostata

in altezza parallelamente.

Per la pulizia giornaliera, è sufficiente rimuovere i residui di taglio dal portalama con un

pennello asciutto. Utilizzare un pennello freddo poiché altrimenti i residui di taglio si de-

congelano e rimangono incollati al portalama.

Danni meccanici alla contropiastra hanno effetti deleteri sulla qualità del taglio. Durante

la pulizia e il lavoro, evitare quindi di danneggiare la zona delle ganasce.

Per La disinfezione possono essere utilizzati comuni detergenti e disinfettanti. Si consi-

glia l'uso di Leica Cryofect (negli USA non disponibile).

Nella pulizia utilizzare dei guanti per evitare congelamenti.

Advertising