Reinigung und wartung, 1 reinigen des gerätes, Pulizia e manutenzione – Leica Biosystems VT1000 S Manuale d'uso

Pagina 31: Pulizia dello strumento

Advertising
background image

29

Leica VT1000 S - Microtomo a lama vibrante

Pulizia della lama

La lama deve essere pulita sempre partendo dal dorso e seguendo il senso del tagliente. MAI in

senso contrario - pericolo di ferimento!

Pulire utilizzando una soluzione a base di alcol o acetone.

7. Pulizia e manutenzione

Prima di ogni operazione di pulizia, eseguire i seguenti passi:

• spegnere lo strumento e staccare la spina del cavo di alimentazione.

• estrarre la lama dal portalama e spostarla nello scomparto di inserimento sul fondo del

dispenser.

• togliere il portalama da pulire.

• rimuovere il disco portacampione dalla vasca tampone e riporlo su una superficie piana.

Togliere con cautela il campione con la lama unilaterale.

• rimuovere i residui del sezionamento con una pinzetta o un pennello.

• estrarre la vasca tampone, svuotarla e pulirla con acqua. (

consultare il capitolo 5.6

)

7.1 Pulizia dello strumento

Strumento e superfici esterne

Se necessario, le superfici esterne verniciate degli elementi di comando possono essere lavate

con un comune detersivo delicato o con lisciva di sapone e poi pulite con un panno.

Prima di essere riutilizzato, lo strumento deve essere perfettamente asciutto.

Prima di smontare un portalama, occorre sempre rimuovere prima la lama!

Conservare sempre le lame non utilizzate nell’apposita cassetta/dispenser!

Quando si usano detergenti, osservare le norme di sicurezza del costruttore e le norma-

tive di laboratorio vigenti nel paese specifico.

Per pulire le superfici esterne non utilizzare xilolo né solventi a base di acetone o xilo-

lo. Le superfici verniciate non sono resistenti allo xilolo o all’acetone!

Durante la pulizia non devono penetrare liquidi all’interno dello strumento!

Advertising