Leica Biosystems VT1000 S Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

22

Manuale d'istruzioni, V 2.0 RevD – 09/2013

• Fissare il portalama (1) con la vite di bloccaggio (2).
• Utilizzando l’interruttore a bilico REV/FORW portare la lama verso il bordo

posteriore del campione (visto dall’operatore).

• Premere l’interruttore UP/DOWN in direzione UP e tenerlo premuto finché

la superficie del campione non si trovi appena al disotto del filo della lama

(vedere freccia (3,

Fig. 31

)).

• Programmare la velocità e la frequenza di taglio per mezzo delle manopole

SPEED e FREQ.

• Impostare uno spessore per lo sgrossamento premendo il tasto +/-.
• Stabilire un’area di taglio adatta alle dimensioni del campione per mezzo

del tasto della FINESTRA DI TAGLIO.

• Spostare il tasto SINGLE/CONT su CONT.
Azionare il tasto START/STOP.
Lo strumento taglia ora in modo continuativo sezioni di materiale nello

spessore impostato fino ad una nuova pressione del tasto START/STOP.

• Quando è stato raggiunto il livello desiderato, impostare mediante il tasto

+/– il nuovo spessore di taglio desiderato per il prelievo delle sezioni.

Realizzazione di una sezione:
• Impostare lo spessore desiderato (tasto +/-).
• Premendo il tasto SINGLE/CONT passare alla modalità SINGLE.
• Premere il tasto START/STOP.
Lo strumento produce ora una sezione (4). La lama resta automaticamente

nella posizione posteriore al campione (visto dall’operatore).

• Con l’ausilio di un pennello (5) portare la sezione su un portaoggetti (6),

come mostrato in figura.

5. Uso

1

2

3

4

5

6

Fig. 30

Fig. 31

Fig. 32

Advertising