EUCHNER CES-A-AEA-04B (Unicode) Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

Istruzioni di impiego del sistema di sicurezza CES-A-AEA-02B/CES-A-AEA-04B

18

Autocontrollo con ingresso test TST

Nei finecorsa di sicurezza elettromeccanici o negli interruttori elettromagnetici il
controllo del funzionamento può avvenire attraverso l’apertura ciclica del riparo
di protezione.

A partire dalla categoria 2 secondo EN ISO 13849-1, in conformità alla EN 60204-
1: 1997 (Cap. 9.4.2.4), all’avvio o dopo la definizione delle distanze, è necessario
effettuare un controllo del funzionamento dell'intero sistema di sicurezza.

Il controllo del funzionamento interno dell'unità non è necessario, perché l'unità
effettua un autocontrollo in tempo reale. La saldatura di un contatto di uscita (uscita
relè) viene rilevata dall’unità al più tardi all'apertura successiva del riparo di prote-
zione. Un cortocircuito trasversale della linea di uscita non viene rilevato dall’unità.

L'intero circuito di sicurezza può essere inoltre testato senza aprire il riparo di pro-
tezione. A tale scopo, viene simulata l’apertura del riparo di protezione applicando
una tensione di 24 V DC all’ingresso test TST.

Le uscite di sicurezza vengono disattivate, consentendo in tal modo l'esecuzione
del test dell'intero circuito di sicurezza. Come funzione di controllo anche l’uscita
di diagnosi DIA viene portata dalla centralina in posizione HIGH.

Al reset dell'ingresso test TST l'uscita di diagnosi DIA viene di nuovo portata in
posizione LOW, il LED rosso si spegne e il normale funzionamento viene ripristinato.

Nella modalità di funzionamento Avviamento manuale il pulsante di avviamento
deve essere azionato nuovamente per avviare il sistema.

Importante!

Dopo l'autocontrollo, l'ingresso test TST deve essere di nuovo su 0 V o scollegato.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: