Artograph LED 500 Owners Manual Manuale d'uso
Pagina 45

45
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Impostazione
Descrizione
Nitidezza
Consente di regolare il livello di nitidezza nel bordo tra le aree
luminose e quelle scure delle immagini. Più il livello è basso, più
l'immagine risulta tenue.
Colore
Consente di regolare l'intensità di tutti i colori.
Tinta
Consente di regolare il bilanciamento tra i livelli di rosso e di verde.
Controllo
avanzato
Consente di personalizzare le impostazioni avanzate.
Reset
immagini
Consente di reimpostare le opzioni di ciascuna modalità sui valori
predefiniti.
Dimensioni
immagine
Consente di ridimensionare un'immagine.
Picture
Wizard II
Seguendo le istruzioni, utilizzando il telecomando è possibile regolare
in modo semplice la qualità delle immagini sugli standard tecnici
senza la necessità di eseguire costosi test sulle immagini e sulla
relativa qualità da parte di un tecnico.
Schermo
Consente di regolare la qualità delle immagini provenienti
dall'ingresso RGB.
Opzione
Risoluzione Le risoluzioni disponibili sono la risoluzione 768 (1024
x 768/ 1280 x 768/ 1360 x 768, 60 Hz) e la risoluzione
1050 (1400 x 1050/ 1680 x 1050, 60 Hz).
Auto
config.
Fornisce una qualità delle immagini ottimizzata
calibrando automaticamente il disallineamento della
larghezza orizzontale e lo sfarfallio delle immagini
causati dai conflitti tra le impostazioni interne del
proiettore e i diversi segnali grafici del PC.
y
È inoltre possibile utilizzare il pulsante
AUTO sul
telecomando.
Posiz.
Consente di spostare l'immagine verso l'alto/basso/
sinistra/destra.
Dimensioni Consente di modificare le dimensioni dello schermo.
Fase
Consente di visualizzare l'immagine in modo più chiaro
rimuovendo il rumore orizzontale.
Reset di
Fabbrica
Consente di ripristinare tutte le impostazioni sui valori
predefiniti.