JLG E45A_AJ Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 36

SEZIONE 3 - RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE E COMANDO DELLA MACCHINA
3-8
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122108
una rotazione verso sinistra, spostarla a sinistra.
Azionando la cloche si attivano gli interruttori che
forniscono le funzioni selezionate. Per ottenere il
controllo proporzionale delle funzioni, usare la
manopola Velocità di funzione.
NOTA: le funzioni dell’apparecchio di sollevamento princi-
pale e di rotazione si possono selezionare contem-
poraneamente. La manopola è dotata di un
bocchello tondo, che provoca la riduzione della velo-
cità massima quando si seleziona più di una fun-
zione.
Quando si aziona l’apparecchio di sollevamento
superiore, quello inferiore non funziona.
5.
Comando del braccio con funzione telescopica.
Per estendere e ritrarre il braccio principale, posizio-
nare VERSO L’INTERNO o VERSO L’ESTERNO
l’interruttore di comando del BRACCIO CON FUN-
ZIONE TELESCOPICA.
6.
Trasmissione/sterzo.
Per guidare in marcia avanti o in retromarcia, posi-
zionare il gruppo di comando TRASMISSIONE su
MARCIA AVANTI o RETROMARCIA. Il gruppo di
comando prevede un numero infinito di variazioni
della velocità di trasmissione comprese fra i valori
massimo e minimo.
Per far sterzare la macchina rispettivamente a destra
e a sinistra, portare l’interruttore azionabile con il
pollice a DESTRA oppure a SINISTRA.
NOTA: quando il braccio inferiore è sollevato al di sopra del
livello orizzontale, o quello superiore è sollevato di
circa 40,64 cm (16 inches) rispetto al supporto, la
funzione di alto regime passa automaticamente a
quella di basso regime. Lo steso si verifica quando si
fa scattare il comando Velocità di funzione su velo-
cità ridotta.
NOTA: la leva di comando TRASMISSIONE è caricata a
molla e ritorna automaticamente nella posizione
neutra (“OFF”) quando la si rilascia.
7.
Comando Posi-Track.
Attivando l’interruttore Posi-Track, l’operatore può
innestare la trazione meccanica per l’intervallo di
tempo predefinito nel gruppo di comando. La tra-
zione meccanica è realizzata mediante una modifica
della configurazione dei motori di trasmissione da
una in serie ad una in parallelo, per cui la potenza
disponibile viene distribuita in modo uniforme fra le
due ruote motrici. Il sistema di comando può anche
innestare automaticamente la funzione posi-track.
8.
Spia Posi-Track.
La spia si illumina per indicare che la trazione mec-
canica è in funzione.
9.
Intervento manuale di posizionamento orizzontale
della piattaforma.
Posizionando in SU o in GIÙ l’interruttore di
comando POSIZIONAMENTO ORIZZONTALE
DELLA PIATTAFORMA, l’operatore può regolare la
posizione orizzontale o la piattaforma.
10.
Rotazione della piattaforma.
Posizionando nella direzione desiderata l’interruttore
di comando ROTAZIONE DELLA PIATTAFORMA,
l’operatore può fare ruotare la navicella a sinistra o a
destra.
11.
Comando velocità di funzione.
Consente di regolare la velocità delle funzioni di
Braccio e di Rotazione. Per ridurre la velocità, ruo-
tarlo in senso antiorario; per aumentarla, in senso
orario. Per portare Trasmissione, Rotazione e Appa-
recchio di sollevamento principale su velocità
ridotta, girare la manopola in senso antiorario fino
allo scatto.
12.
Macchina non orizzontale.
Questa spia rossa indica che lo chassis si trova su
una pendenza (superiore a 3 gradi). Se il braccio si
trova al di sopra del livello orizzontale e la macchina
è su una pendenza pari a 3 gradi, suona un allarme
e viene attivata automaticamente la VELOCITÀ
RIDOTTA.
13.
Spia di pericolo del sistema.
La spia di pericolo del sistema si illumina per indi-
care una condizione anomala del motore del gene-
ratore (temperatura dell’olio alta o pressione
dell’olio bassa) oppure, su tutte le macchine elettri-
che, un guasto del sistema elettrico.
Vi sono quattro cause probabili di un guasto del
sistema:
a. Si è lasciato scadere l’intervallo di attivazione di
sette secondi o si è selezionata una funzione
prima di premere l’interruttore a pedale. Il
sistema interpreta tale condizione come un gua-
sto, proprio come se l’interruttore a pedale fosse
inceppato nella posizione in basso o un interrut-
tore di funzione fosse bloccato in quella di attiva-
zione (“on”). Per alimentare i comandi e fare
spegnere la spia, premere di nuovo l’interruttore
a pedale.