Lukas P 650 Series Manuale d'uso
Pagina 20

20
8. Uso
ATTENZIONE!
In linea di massima le leve di comando dei gruppi idraulici dovranno essere
commutate in posizione neutra prima di avviare il motore, per evitare ad es.
movimenti involontari delle apparecchiature idrauliche collegate.
Attivare i gruppi con supporto per apparecchiature solamente se queste sono già
state deposte dal supporto e si è già iniziato il lavoro.
8.1 Avviamento dei motori
NOTA:
Se il motore non si avvia anche dopo numerosi tentativi, ripetere la procedura
descritta in precedenza con l'interruttore del motore in posizione "ON".
5. Dopo l'avviamento lasciar ritornare la maniglia dello starter a cavo
À essibile in posizione
iniziale continuando a tenerla in mano.
6. Dopo 20-30 secondi di riscaldamento porre l'interruttore del motore in posizione "ON"
(se è stato posto in precedenza su "CHOKE").
Procedura di avviamento:
3.
Porre l'interruttore del motore in posizione
"CHOKE" ( ) (se il motore è caldo o in caso di
elevata temperatura ambiente avviare il motore
con l'interruttore in posizione "ON".)
4. Avviamento con lo starter elettrico:
premere il pulsante dello starter
Avviamento con lo starter a cavo fl essibile:
tirare lentamente la maniglia dello starter a cavo
À essibile ¿ no a superare il punto di compressione
(la resistenza diventa chiaramente percepibile).
Far tornare la maniglia in posizione iniziale e
tirare rapidamente.
8.1.1 Motori a benzina
Prima di avviare i motori a combustione, controllare che il serbatoio del carburante sia
pieno e che il livello dell'olio motore nel motore si trovi all'interno delle tolleranze consentite.
Se necessario, rabboccare con una quantità adeguata di olio motore.
Con questa procedura, la pompa può aspirare lentamente ed essere così correttamente
s
¿ atata. Il serbatoio del liquido idraulico è dotato di un dispositivo di s¿ ato automatico, per
cui non necessita di altre misure di ventilazione.
4. Controllare nuovamente il livello dei liquidi nei serbatoi. Se necessario rabboccarli.
5. In
¿ ne sarà possibile collegare le prolunghe À essibili e/o gli avvolgitubo mobili (se questi
non sono già stati precedentemente collegati al gruppo), e/o accoppiare le apparecchiature
di soccorso.