Liebherr CTNes 4753 Premium NoFrost Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

36

Elementi di controllo e di servizio

Vano congelatore

5

Display temperatura

6

Tasto di regolazione della tem-

peratura

7

Tasto SuperFrost

8

Tasto di spegnimento allarme

9

Tasto avvio/arresto

Vano frigorifero

1

Tasto avvio/arresto

2

Tasto ventilatore

3

Tasto di regolazione della

temperatura

4

Display temperatura

Impostare la temperatura

La temperatura del vano frigorifero e del vano congelatore si può

regolare in modo indipendente l'uno dall'altro.

Impostazione della temperatura del vano frigorifero:
Premere il tasto Up/Down

3

, il LED sul

display della temperatura

4

si sposta

sul valore inferiore immediatamente

successivo.

Premere il tasto Up/Down

3

, finché non

è indicato il valore desiderato.

Impostazione della temperatura del vano congelatore:
Premere il tasto Up/Down

6

, finché sul display della temperatu-

ra

5

non è indicato il valore desiderato.

Indicazione

La temperatura nel vano interno si regola sul valore impostato

dopo un certo periodo di funzionamento.

1 2

3

4

9

7

5

6

8

Inserire e disinserire l'apparecchio

Pulire il vano interno dell'apparecchio prima di farlo funzionare per

la prima volta (vedi paragrafo "Pulizia").

Inserire

Premere il tasto On/Off

1

oppure

9

, in modo che i display della

temperatura si accendono.

Disinserire il vano frigerifero

Premere il tasto On/Off

1

per circa due secondi.

Indicazione: se si disattiva il vano congelatore (tasto On/Off

9

),

si mette fuori servizio l'intero apparecchio.

Dimensioni dell'apparecchio (mm)

Posizionamento

• Evitare il posizionamento dell'apparecchio in aree direttamente

esposte ai raggi del sole, accanto al forno, al riscaldamento e

similari.

• Il pavimento del luogo di installazione deve essere uniforme e

piano. Compensare eventuali irregolarità, registrando i piedini

regolabili mediante con l'annessa chiave a forcella.

Non coprire le griglie o i fori di ae-

razione.

• Non sistemare sull'apparecchio nessun elet-

trodomestico che possa cedere calore, come

p. es. il forno a microonde, il tostapane ecc.

• In conformità alla norma EN 378, il locale di

installazione dell'apparecchio deve avere

un volume di 1 m

3

per 8 g di refrigerante R

600a, affinché in caso di perdita del circuito

raffreddante non possa avere origine una

miscela infiammabile di gas e aria nei locali di

installazione dell'apparecchio. L'indicazione

della quantità del liquido refrigerante è riportata sulla targhetta

dati nel vano interno dell'apparecchio.

Collegamento elettrico

L'apparecchio funziona solo a corrente alternata.

La tensione e la frequenza ammesse sono indicate sulla targhetta

dati. La posizione della targhetta dati è indicata nel capitolo De­

scrizione dell'apparecchio.

La presa deve essere sia messa a terra in modo regolamentare

che protetta elettricamente.

La corrente di azionamento del fusibile deve essere compresa

tra 10 A e 16 A.

La presa non deve trovarsi dietro all'apparecchio

e deve essere facilmente raggiungibile.

Non collegare l'apparecchio con una prolunga

o una presa multipla.
Non utilizzare invertitori per impianti ad isola

(conversione di corrente continua in corrente

alternata o corrente trifase) o connettori a

risparmio energetico. Pericolo di danni per

l'elettronica!

Advertising