Adattamento ai diversi tipi di gas – Whirlpool AKM 291-IX Manuale d'uso
Pagina 11

14
ADATTAMENTO AI DIVERSI TIPI DI GAS
In caso di utilizzazione con un gas diverso da quello
indicato sulla targhetta matricola e sull’etichetta
arancione posta sulla parte posteriore del piano di
cottura, è necessario sostituire gli iniettori e nel
caso del bruciatore Wok, provvedere a regolare
l’aria primaria (vedi tabella iniettori).
La targhetta arancione va rimossa e conservata
insieme alle istruzioni d’uso.
Utilizzare regolatori di pressione idonei alla
pressione del gas indicate sulla scheda prodotto.
• Per la sostituzione degli iniettori rivolgersi al
Servizio Assistenza o ad un tecnico qualificato.
• Gli iniettori non forniti a corredo vanno richiesti
al Servizio Assistenza.
• Regolare i minimi dei rubinetti.
Nota: Con i gas di petrolio liquefatto
(G30/G31) la vite di regolazione del minimo
(by-pass) deve essere avvitato a fondo. Se si
dovesse verificare una progressiva difficoltà
nella rotazione delle manopole, avvisare il
Centro Assistenza autorizzato che, accertata
la difettosità del rubinetto, provvederà alla
sua sostituzione.
SOSTITUZIONE DEGLI INIETTORI
REGOLAZIONE DEL MINIMO DEI RUBINETTI
Nota: per il tipo fare riferimento alla scheda prodotto.
Bruciatori tradizionali (T)
1. Togliere la griglia (A);
2. Sfilare i corpi bruciatore (B);
3. Svitare l’iniettore (C) con una chiave a tubo del 7;
4. Sostituire l’iniettore con quello previsto per il nuovo gas.
Nota: prima di installare il piano di cottura, ricordarsi di applicare
la targhetta taratura gas fornita con gli iniettori di ricambio,
in modo che copra le informazioni già presenti.
La regolazione del minimo deve essere eseguita con il rubinetto
nella posizione di minimo (fiamma piccola) .
Non occorre regolare l’aria primaria dei bruciatori.
Per garantire una corretta regolazione del minimo, rimuovere la
manopola e intervenire sulla vite presente sul rubinetto come
segue:
1. avvitare per ridurre l’altezza della fiamma (-);
2. svitare per aumentare l’altezza della fiamma (+);
3. con i bruciatori accesi, ruotare le manopole dalla posizione
massima
alla posizione minima per verificare la stabilità
della fiamma.
Terminata la regolazione, ripristinare i sigilli con ceralacca o
materiale equivalente.