Fig. 4 fig. 5 fig. 6 fig. 7 – Whirlpool AKM 291-IX Manuale d'uso
Pagina 10

13
FISSAGGIO ALLA STRUTTURA DI
SOSTEGNO MODELLO A FILO
Importante: Il seguente intervento deve
essere eseguito da un tecnico competente.
L’installazione è realizzabile su materiali
diversi quali muratura, metallo, legno di
massello e legno rivestito di laminati plastici
purché resistenti al calore (T 90°C).
Praticare un’apertura nel piano top del mobile con
le dimensioni indicate in figura 1; per poter
installare correttamente tale piano è inoltre
necessaria una fresatura sul top di 2 mm profondità
(Fig. 4).
Nota: in caso di piani laminati di spessore inferiore ai 2 mm, eseguire
la fresatura del mobile come indicato nello schema (dettaglio).
Prima di posizionare il piano occorre stendere su tutta la
superficie inferiore che andrà a contatto con il top la guarnizione
adesiva fornita in dotazione (fig.2).
Eseguite queste operazioni:
• Appoggiare il piano sulla fresatura e mediante le viti e le staffe
fornite fissare il piano alla struttura di sostegno fino ad
ottenerne la perfetta planarità (fig.3).
• Rifilare con cura il bordo in eccedenza della guarnizione (fig. 4).
Nel caso di installazione su legno (soprattutto truciolato),
se dovessero essere presenti minimi spazi tra la fresatura e il
bordo del piano installato rifinire riempiendo con minime
quantità di silicone. La parte inferiore del carter dovrà essere
interamente accessibile una volta installato l’apparecchio.
Importante:
• stringere manualmente le staffe di fissaggio del piano al mobile
usando una forza minima.
• quando il piano di lavoro del mobile è in legno o similare, il
perimetro che viene fresato deve essere protetto con un
primer (vernice protettiva) prima di chiudere con la
guarnizione.
Fissare il piano tramite le apposite staffe disponibili a corredo.
In fornitura si trovano 2 tipi di staffe:
- nr. 8 di lunghezza standard (codice Service 4812 404 49874) per
installazioni su top cucina di spessore maggiore di 4 cm
- nr. 8 di lunghezza maggiore (codice Service 4812 404 49875)
per installazioni su top cucina di spessore inferiore a 4 cm
Le staffe devono essere fissate tramite apposite viti sul lato
anteriore (nr. 4) e sul lato posteriore (nr. 4) utilizzando le sedi
presenti sul fondo del piano (Fig. 3).
Attenzione: il cavo di alimentazione elettrica deve avere una
lunghezza tale da consentire l’estrazione del piano di cottura
verso l’alto.
278
1148
1160
32
0
1161
321
80
+1
0
+1 0
R. 11
2
6,5
21,5
2
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7