Impostazioni, Sicurezza, Tecnologia senza fili bluetooth – Toshiba Tecra M7 Manuale d'uso

Pagina 131

Advertising
background image

Manuale utente

4-39

Elementi fondamentali

Crittografia dati WEP (Wired Equivalent Privacy), basata sull’algoritmo

di crittografia a 152 bit (modulo Atheros).

Crittografia dati WEP (Wired Equivalent Privacy), basata sull’algoritmo

di crittografia a 128 bit (modulo Intel).

Wi-Fi Protected Access (WPA).

Crittografia dati AES (Advanced Encryption Standard).

Riattivazione via rete senza fili (modulo Intel).

Impostazioni

1. Controllare che l’interruttore di comunicazione senza fili sia inserito.
2. Fare clic su Start e selezionare Connect to -> Wireless Network

Connection (Connetti a Wireless Network Connection).

3. Selezionare l’opzione di configurazione di una rete per uso

domestico o per un piccolo ufficio.

4. Seguire la procedura guidata. È necessario specificare il nome della rete

senza fili e le impostazioni di sicurezza. Consultare la documentazione

fornita in dotazione con il router oppure rivolgersi all’amministratore

della rete senza fili per ottenere queste impostazioni.

Sicurezza

TOSHIBA raccomanda vivamente di abilitare la crittografia WEP per

evitare l’accesso non autorizzato di utenti esterni tramite la connessione

senza fili. Se questo dovesse accadere, il computer potrebbe essere

esposto ad accesso illegale da parte di utenti esterni con conseguenti

intercettazioni e perdita o distruzione dei dati memorizzati.

TOSHIBA non è responsabile di eventuali perdite di dati dovute a

operazioni illegali effettuate attraverso la rete locale senza fili.

Tecnologia senza fili Bluetooth

La connettività senza fili Bluetooth

rende superfluo l’impiego di cavi per

collegare tra loro dispositivi elettronici quali PC desktop, stampanti e

telefoni cellulari.
Non è possibile utilizzare contemporaneamente le funzioni Bluetooth

integrate e la SD Card Bluetooth opzionale.
Di seguito sono descritte le caratteristiche della connettività senza fili

Bluetooth:

I valori indicati sopra sono i valori massimi teorici degli standard delle

reti locali senza fili. I valori effettivi possono essere differenti.

La velocità di trasmissione su una rete locale senza fili e la relativa

distanza operativa variano a seconda dei campi elettromagnetici

circostanti, di eventuali ostacoli, della struttura e della configurazione

del punto di accesso e del client nonché delle configurazioni software/

hardware. La velocità di trasmissione descritta è la velocità massima

teorica specificata dallo standard appropriato - la velocità di trasmissione

effettiva sarà inferiore a quella massima teorica.

Advertising