Informazioni aggiuntive 09 – Pioneer BDP-LX70 Manuale d'uso
Pagina 50

Informazioni aggiuntive
09
50
It
Diagnostica di rete
HDMI Control non funziona.
• Controllare che il cavo HDMI sia ben collegato.
• Controllare che l’impostazione HDMI Control di quest’unità si trovi su
On (vedere HDMI Control a
pagina 41).
• Controllare che il parametro HDMI Control del componente collegato sia su On. Per maggiori
informazioni, consultare le istruzioni di utilizzo del componente collegato.
• Questa funzione può non funzionare bene se si sono collegati più componente ad un singolo
televisore al plasma, sistema AV (amplificatore o ricevitore AV, ecc.), o convertitore HD AV. Per
maggiori informazioni in proposito, consultare le istruzioni di utilizzo del televisore al plasma, sistema
AV o convertitore HD AV.
•
Potete attivare HDMI Control portando il parametro
HDMI Control
su
On
per tutti i componenti
collegati via cavo HDMI. Completati i collegamenti e le impostazioni di tutti i componenti,
controllare l’uscita video di quest’unità. L’uscita video va controllata ogni volta che si cambiano
i componenti collegati o si rimuove il cavo HDMI.
• Controllare se il componente collegato supporta la caratteristica HDMI Control. Per maggiori
informazioni in proposito, consultare le istruzioni di utilizzo del televisore al plasma, sistema AV
(amplificatore o ricevitore AV, ecc.) o convertitore HD AV.
• Alcuni televisori al plasma non supportano alcune delle funzioni.
• Questo lettore non supporta componenti compatibili con HDMI Control non di marca Pioneer.
• Quest’unità non funziona bene con componenti che non supportano HDMI Control o componenti che
non siano di marca Pioneer.
Problema
Rimedio
Problema
Rimedio
Home Media Gallery non è disponibile.
• L’indicatore LAN è spento:
– Controllare i collegamenti fisici (hub, cavo 100BASE-TX/10BASE-T o cavo incrociato e le altre
caratteristiche dei cavi quando collegati direttamente a PC).
– Se il lettore è collegato ad una rete via un hub, controllare che il cavo Ethernet (CAT-5 LAN) usato sia
di tipo ‘standard’ o ‘straight through’.
– Se il lettore è collegato direttamente ad un PC, controllare che il cavo Ethernet (CAT-5 LAN) usato sia
di tipo ‘incrociato’ o ‘crossover’.
• L’indicatore LAN è acceso:
– Se l’indirizzo IP di questo lettore viene impostato automaticamente, controllare che anche l’indirizzo
del media server lo sia. Se l’indirizzo IP del media server è stato impostato manualmente, anche
l’indirizzo IP del lettore deve esserlo (vedere le impostazioni Network pagina 41).
– Controllare i collegamenti logici (impostazione dell’indirizzo IP, DHCP, ecc.). Controllare che
l’indirizzo IP sia corretto se acquisito via DHCP o Auto-IP nella schermata Network Config. che segue il
menu Initial Setup (vedere le impostazioni Network pagina 41).
– Controllare che il media server sia acceso e non in sospensione o spento.
– Controllare le impostazioni di rete e di altro tipo del media server.
– Controllare che questo lettore ed il media server siano parte della stessa rete LAN.
– Controllare che il media server (compatibile con Windows Media Connect o DLNA) sia in attività.
Riavviare se necessario.
– Controllare se il media server è impostato correttamente per la condivisione di file, se la cartella
biettivo è stata cancellata o se una cartella o più del media server è corrotta.
– Controllare che il PC funzioni normalmente. Riavviare il PC dopo averne controllato le caratteristiche
e l’impostazione.
Un media server collegato non appare
nella lista delle risorse di Home Media
Gallery.
• Controllare che il media server sia acceso e non in sospensione o spento.
• Controllare le impostazioni di rete e di altro tipo del media server.
• Controllare che questo lettore ed il media server siano parte della stessa rete LAN.
• Controllare che il media server (compatibile con Windows Media Connect o DLNA) sia in attività.
Riavviare se necessario.
• Controllare se il media server è impostato correttamente per la condivisione di file, se la cartella
biettivo è stata cancellata o se una cartella o più del media server è corrotta.
• Controllare che il PC funzioni normalmente. Riavviare il PC dopo averne controllato le caratteristiche
e l’impostazione.
• Controllare che il media server contenga file riproducibili.
• Dopo aver aggiunto un nuovo media server, uscire da Home Media Gallery e rientrarvi dopo qualche
tempo.
Un media server appare nella lista delle
risorse ma non è disponibile (e appare
l’icona
( )
).
• Controllare le impostazioni del media server. Se un client è stato registrato (autorizzato)
manualmente, la procedura di impostazione può dover venire ripetuta.
• Controllare che il media server contenga file riproducibili.
• Dopo aver aggiunto un nuovo media server, uscire da Home Media Gallery e rientrarvi dopo qualche
tempo.
In rete appaiono contenuti differenti da
quelli dell’ultima volta (voci mancanti,
ecc.).
• Se il lettore non può collegarsi allo stesso server di prima (perché è ad esempio spento), si collega ad
un altro media server della rete. Per poter vedere il contenuto di un server particolare, controllare che
sia acceso e sceglierlo come sorgente in Home Media Gallery (vedere Sorgenti di film a pagina 32).