Diagnostica, Informazioni aggiuntive 09 – Pioneer BDP-LX70 Manuale d'uso
Pagina 48

Informazioni aggiuntive
09
48
It
Diagnostica
L’uso scorretto dell’apparecchio viene spesso scambiato per un guasto. Se si ritiene che questo componente non funzioni bene, controllare
la sezione che segue. A volte il problema risiede in un altro componente. Controllare tutti i componenti ed apparecchi elettronici usati. Se il
problema non può venire eliminato neppure dopo aver fatto i controlli suggeriti, chiedere assistenza tecnica al più vicino centro assistenza o
rivenditore autorizzato Pioneer.
Riproduzione
Problema
Rimedio
Il disco non viene riprodotto o viene
automaticamente espulso non appena
viene caricato.
• Controllare che il disco sia pulito e che non sia danneggiato (vedere Manutenzione del lettore e dei
dischi a pagina 44).
• Controllare che il disco sia caricato con l’etichetta in alto ed allineato bene con il piatto portadisco.
• Regione incompatibile: Sela regione di un BD-ROM o DVD-Video non è uguale a quella di un lettore, il
disco non può venire riprodotto (vedere Le regioni BD-ROM e Regioni dei DVD-Video a pagina 8).
• Condensa nel lettore: Dare alla condensa il tempo di evaporare. Evitare di usare il lettore vicino ad un
condizionatore d’aria.
• Controllate che il disco ed il lettore siano compatibili (vedere Disco/compatibilità di riproduzione dei
diversi formati dei contenuti a pagina 6).
L’immagine si blocca ed il pannello
anteriore ed i pulsanti del telecomando
smettono di funzionare.
• Premere
(arresto), e riprendere la riproduzione ((riproduzione)).
• Premere il pulsante
STANDBY/ON del pannello anteriore per far spegnere l’apparecchio, quindi
riaccenderlo e riprendere la riproduzione. Se l’apparecchio non si spegne, mantenere premuto
STANDBY/ON per 20 secondi fino a che non si spegne. Riaccenderlo poi premendo
STANDBY/ON.
• Scollegare la spina di alimentazione e ricollegarla, premendo
STANDBY/ON per riaccendere il
lettore.
Immagini/colori mancanti.
• Collegamenti video scorretti: Controllare che i collegamenti siano corretti e che le spine siano bene
inserite. Controllare che il cavo video non abbia danni.
• TV/monitor o amplificatore AV impostato scorrettamente: Controllare il manuale d’istruzioni
dell’apparecchio in questione.
• Con certi monitor, alcune impostazioni possono far sparire l’immagine. In tal caso, premere
OUTPUT
RESOLUTION fino a che l’immagine ricompare (vedere Cambiamento della risoluzione di uscita video a
pagina 12).
• Alcuni BD-ROM emettono solo segnale video HDMI.
L’uscita video video è impostata su 720p/
1080i/1080p, ma il segnale emesso è 576i/
480i o 576p/480p.
• Per la protezione di protezione dalla copia, i DVD-Video ed alcuni BD-ROM emettono segnale 576i/480i
o 576p/480p dalle uscite video component.
L’immagine appare allungata oppure le
sue proporzioni sono scorrette.
• L’impostazione TV Aspect Ratio o quella 4:3 Video Out nel menu Initial Settings è scorretta. Per impostare
correttamente il proprio televisore/monitor, consultare TV Aspect Ratio e 4:3 Video Out a pagina 39.
• Se Output Video Resolution si trova su
720p, 1080i o 1080p, l’uscita video ha rapporto di forma
Widescreen 16:9 anche se TV Aspect Ratio si trova su
4:3 (Standard).
Immagine disturbata o troppo scura.
• Questo lettore è compatibile con il sistema di protezione dalla duplicazione Macrovision System.
Alcuni dischi includono un segnale di prevenzione della duplicazione, e quando questo tipo di disco
viene riprodotto con alcuni tipi di televisore, l’immagine può apparire disturbata. Ciò non è dovuto ad
un guasto.
• A causa della presenza di circuiti di protezione dalla duplicazione, il collegamento di questo dispositivo
attraverso un videoregistratore o selettore AV può disturbare la riproduzione. Ciò non è dovuto ad un
guasto.
Audio mancante o distorto.
• L’audio non viene emesso durante il rallentatore o durante la scansione del contenuto.
• Controllare le impostazioni dell’amplificatore/ricevitore (volume, ingressi, impostazioni dei diffusori,
ecc.).
• Controllare che il disco sia pulito e che non sia danneggiato (Manutenzione del lettore e dei dischi a
pagina 44).
• Controllare che tutti gli spinotti siano bene inseriti.
• Controllare che spinotti e temrinali siano puliti e non ossidati, pulendoli se necessario. Controllare
che il cavo non abbia danni.
• Controllare che l’uscita del lettore non sia collegata agli ingressi fono (per giradischi)
dell’amplificatore.
• Controllare Audio Output Mode a pagina 41. Se è regolato su 5.1 Channel, il segnale emesso dalle prese
AUDIO OUT (2ch) sarà scorretto.
• Controllare Speaker Setup a pagina 43.
• Per motivi di protezione dalla copia, alcuni BD-ROM emettono segnale audio solo attraverso i terminali a
fibre ottiche/coassiali e HDMI.
• Quando un CD audio che contiene file di testo o dati simili viene riprodotto, il suono viene fatto tacere.
L’ audio analogico è OK, ma non sembra
esserci segnale audio nei terminali a fibre
ottiche/coassiali.
• Controllare che Dolby Digital Out e DTS Out (vedere Audio Out a pagina 40) siano adatti all’amplificatore/
ricevitore — controllare il manuale dell’amplificatore/ricevitore (controllare anche che le impostazioni di
uscita dell’amplificatore/ricevitore siano corrette).