Ghiottonerie tecnologiche e soluzione dei problemi, Dolby digital audio mpeg, Dolby digital – Pioneer VSA-E08 Manuale d'uso
Pagina 73: Audio mpeg

73
It
Ghiottonerie tecnologiche e soluzione dei problemi
Dolby Digital
Suono
digitale
2
4
6
8
10
12
14 MHz
Frequenza
Suono
analogico
(monoaurale)
Video
Suono in
Dolby Digital
Il Dolby Digital è un formato di compressione che
registra il suono di 6 canali del sistema surround per
cinema (Dolby Digital) sulla pista digitale delle pellicole
cinematografiche. Dei 6 o 8 canali, il canale per il
subwoofer è destinato esclusivamente ai bassi, e
poiché il range delle frequenze è più piccolo di quello
del canale principale, esso viene definito con
l’espressione 5.1 o 7.1 canali.
Dolby Digital è il nome del sistema digitale multicanale
Dolby surround che è stato sviluppato dopo il Dolby
Surround System e il Dolby Pro Logic Surround
System.
Il numero di film realizzati utilizzando il Dolby Digital fin
dal 1992 ha superato 300 e continua ad aumentare.
Per lettori CD e audio digitale di laserdisc, sono usati
16 bit per campionare la forma d’onda dell’audio
analogico originale e il campionamento viene eseguito
44.100 volte al secondo. Tuttavia, poiché un’enorme
quantità di dati di segnali di registrazione è necessaria
per il sistema multicanale con questo metodo, viene
usato Dolby Digital per comprimere i dati.
Quando si riproducono i segnali audio, minore è il
numero di bit usati, più bassa è la qualità del suono.
Con Dolby Digital, eventuali perdite nella qualità del
suono udibile sono evitate grazie all’uso di una
tecnologia di mascheramento e di una tecnologia di
filtrazione digitale basate sulle caratteristiche dell’udito
umano.
Formato per laserdisc
I laserdisc sono ora disponibili sul mercato in grande
numero. Ciò significa che la registrazione di segnali
audio di formati differenti sul laser disc solleva
l’importante questione della compatibilità con i
laserdisc esistenti. Le piste per il Dolby Digital sui
laserdisc registrano i segnali usando lo spazio di un
solo canale audio analogico, conservando così la
compatibilità con dischi e lettori esistenti.
Come mostrato nella figura sottostante, i suoni
dell’audio digitale di dischi in Dolby Digital possono
essere riprodotti come viene fatto attualmente. I suoni
analogici vengono riprodotti usando l’altro canale
senza i segnali Dolby Digital per segnali audio
monoaurali.e Dolby Digital signals for monaural audio
signals.
Confronto con il Dolby Pro Logic Surround
Il Dolby Digital è anche noto come sistema a 5.1
canali. Esso è munito di 5 canali (anteriore sinistro,
anteriore destro, centrale, surround sinistro, surround
destro) nel range delle frequenze da 20 Hz a 20 kHz e
da un canale LFE (Low Frequency Effect)
indipendente. Il canale per il subwoofer è detto anche
canale LFE (Low Frequency Effect).
Il canale per il subwoofer può essere usato come
desiderato per ottenere potenti suoni dei bassi.
Pista surround
digitale a 5.1 canali
Pista audio analogica a 4
canali (matrice)
Codifica
Dolby
Digital
Dolby Digital per film
Audio MPEG
MPEG è un sistema di decodifica audio che fornisce un audio di elevata qualità per musica e film. Rimuovendo le
frequenze che non rientrano nella gamma udibile all’orecchio umano, il suono viene quindi compresso per
abilitare la trasmissione di audio monoaurale, stereo o multicanale (5.1 e 7.1) in una singola sequenza di bit, che
costituisce il motivo per cui esso è diventato un formato audio standard per videodischi digitali e personal
computer. La composizione e la versatilità dell’audio MPEG inoltre assicura che la presentazione di una colonna
sonora multicanale risulti appropriata per tutto, da una configurazione per cinema in casa con audio surround a
7.1 canali fino ad un televisore monoaurale. Soprattutto, l’audio MPEG è stato progettato per essere compatibile
con versioni di audio MPEG passate e future, il che significa che future versioni di audio MPEG saranno
compatibili con i decoder prodotti attualmente (il segnale viene semplicemente riconfigurato in modo da rientrare
nel numero di canali disponibili in un sistema).
1