Uso della funzione di comunicazione rf – Pioneer SC-LX75 Manuale d'uso
Pagina 73

It
73
10
Controllo del resto del sistema (Nel caso dell’SC-LX85)
TV (Proiettore TV)
Tasto(i)
TV (Proiettore TV)
u
SOURCE
POWER ON
1
MOVIE
2
STANDARD
3
DYNAMIC
4
USER1
5
USER2
6
USER3
7
COLOR+
8
SHARP+
9
GAMMA
0
COLOR–
!/CLR
SHARP–
ENTER (CLASS)
COLOR TEMP
EXIT
INFO
i/j/k/l
i/j/k/l
ENTER
ENTER
TEST
HIDE
MENU
m
HDMI1
d
HDMI2
n
COMP.
o
VIDEO
e
S-VIDEO
g
BRIGHT–
p
BRIGHT+
AUDIO
POWER OFF
DISP
ASPECT
CH +/–
CONTRAST+/–
Uso della funzione di comunicazione RF
RS-232C
MONITOR
OUT
ZONE2
OUT
CU-RF100
AM LOOP
ANTENNA
(OUTPUT 5 V
150 mA MAX)
IR
OUT
IN
IN
Uso del telecomando
Ricevitore
Adattatore RF
IR blaster (richiesto solo per
controllare altri componenti via
comunicazione RF a due vie)
(max. 4 componenti)
È possibile controllare il
ricevitore o altri componenti
installati su di un rack.
L’uso è possibile in qualsiasi
direzione il telecomando sia
puntato (360°).
Con questo ricevitore, la comunicazione a due
vie fra il ricevitore ed il telecomando è possibile
collegando l’adattatore RF accluso ai terminali
RS-232C e CU-RF100. Per istruzioni sul colle-
gamento dell’adattatore RF, vedi Collegamento
dell’adattatore RF a pagina 15. Le comunica-
zioni a due vie permettono l’uso delle seguenti
funzioni:
! Il ricevitore è controllabile puntando il
telecomando in qualsiasi direzione (360°)
(massima distanza in linea d’aria per la
comunicazione a due vie: circa 10 metri).
! L’uso è possibile anche in presenza di ostacoli
(persino di prodotti in rack).
! Le informazioni nel display del ricevitore
possono venire visualizzate in quello del
telecomando mentre lo usate.
! Le comunicazioni RF possono venire usate
per controllare fino a 4 componenti collegati
al ricevitore (usando l’IR blaster accluso.
Per maggiori dettagli, vedere Uso di altri
componenti via comunicazioni RF a pagina 74).
! I nomi nel display degli ingressi del
telecomando possono venire sincronizzati con
quelli cambiati con Input Name del menu
Input Setup del ricevitore (pagina 37) in modo
automatico. Per maggiori dettagli, vedere
Cambio del nome di ingressi in sincronia col
ricevitore a pagina 75.