Utilizzo corretto dello schermo lcd, Uso dello schermo lcd 118, Schermo a cristalli liquidi (lcd) 118 – Pioneer AVIC F500BT Manuale d'uso
Pagina 118: Manutenzione dello schermo, Retroilluminazione a led (light, Emitting diode, diodo ad emissione luminosa), Appendice, Uso dello schermo lcd, Schermo a cristalli liquidi (lcd), Manutenzione dello schermo lcd

! Non lasciare l’iPod alla luce diretta del sole
per un tempo prolungato. Un
’esposizione pro-
lungata alla luce diretta del sole potrebbe pro-
vocare malfunzionamenti dell
’iPod dovuti alla
temperatura elevata.
! Non lasciare l’iPod in luoghi sottoposti a tem-
perature elevate.
! Fissare saldamente l’iPod durante la guida.
Evitare che l
’iPod cada sul pavimento della
vettura, bloccandosi sotto il pedale dei freni o
dell
’acceleratore.
Per ulteriori informazioni vedere il manuale
dell
’iPod.
Utilizzo corretto dello
schermo LCD
Uso dello schermo LCD
! Quando lo schermo LCD viene esposto alla
luce solare diretta per un lungo periodo di
tempo, esso diventa molto caldo e si può
danneggiare. Quando sistema di navigazio-
ne non viene usato, evitare per quanto pos-
sibile di esporlo alla luce solare diretta.
! Lo schermo LCD deve essere utilizzato
entro le temperature indicate in:
”.
! Non utilizzare lo schermo LCD a temperatu-
re superiori o inferiori a quelle specificate,
poiché in caso contrario potrebbe non fun-
zionare correttamente o subire dei danni.
! Lo schermo LCD è esposto in modo da ri-
sultare ben visibile all
’interno dell’abitaco-
lo. Evitare di premerlo con forza, in quanto
ciò lo potrebbe danneggiare.
! Evitare di toccare lo schermo LCD con
forza eccessiva, in quanto ciò ne potrebbe
graffiare la superficie.
! Per proteggere lo schermo LCD dai danni,
assicurarsi di toccare i tasti del pannello
tattile solamente con le dita. (Limitare al
massimo l
’uso di altri strumenti, e solo nei
casi in cui sia necessaria la calibrazione
del pannello tattile.)
Schermo a cristalli liquidi (LCD)
! Se lo schermo LCD si trova vicino alla boc-
chetta di aerazione del condizionatore, ac-
certare che l
’aria non lo colpisca
direttamente. Il calore del sistema di riscal-
damento del veicolo potrebbe causarne la
rottura, mentre l
’aria fredda del condiziona-
tore potrebbe causare la formazione di umi-
dità all
’interno dell’apparecchio,
danneggiandolo.
! Sullo schermo LCD potrebbero apparire
piccoli punti neri o bianchi (punti lumino-
si). Ciт и dovuto alle caratteristiche intrin-
seche degli schermi LCD e non indica
pertanto un malfunzionamento.
! Lo schermo LCD potrebbe risultare difficile
da vedere se esposto alla luce solare diret-
ta.
! Quando si usa un telefono cellulare occor-
re mantenerne l
’antenna lontana dal di-
splay per evitare di disturbare il video con
punti o strisce colorate.
Manutenzione dello schermo LCD
! Per rimuovere la polvere dallo schermo
LCD, spegnere prima l
’alimentazione, poi
strofinare con un panno asciutto morbido.
! Quando si pulisce lo schermo LCD, presta-
re attenzione a non graffiarne la superficie.
Non utilizzare detergenti chimici aggressivi
o abrasivi.
Retroilluminazione a LED (light-
emitting diode, diodo ad
emissione luminosa)
Per illuminare lo schermo LCD viene utilizzato
un LED installato internamente.
! A basse temperature l’uso della retroillumi-
nazione a LED potrebbe aumentare la per-
manenza dell
’immagine e compromettere
la qualità delle immagini a causa delle ca-
ratteristiche dello schermo LCD. La qualità
dell
’immagine migliora a temperature più
alte.
Appendice
It
118
Appendice