Lenovo B590 Notebook Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

se non è possibile accedere all'area di lavoro OneKey Recovery Pro oppure all'ambiente Windows, effettuare
una delle seguenti operazioni:

• Utilizzare un supporto di salvataggio per avviare l'area di lavoro OneKey Recovery Pro.

• Se tutti gli altri metodi di ripristino hanno avuto esito negativo ed è necessario ripristinare le impostazioni

predefinite originali sull'unità disco fisso, utilizzare i supporti di ripristino.

Nota: se non è possibile accedere all'area di lavoro OneKey Recovery Pro o all'ambiente Windows da un
supporto di salvataggio o da supporti di ripristino, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il dispositivo
di salvataggio (un'unità disco fisso interna, un disco, un'unità disco fisso USB o altri dispositivi esterni)
non è impostato come primo dispositivo di avvio nella sequenza di periferiche di avvio. È innanzitutto
necessario verificare che il dispositivo di ripristino sia impostato come primo dispositivo di avvio nella
sequenza di dispositivi di avvio nel programma BIOS. Accedere al menu Startup Boot per modificare in
modo permanente o temporaneo la sequenza di periferiche di avvio.

È importante creare quanto prima un supporto di salvataggio e una serie di supporti di ripristino e riporli in un
luogo sicuro per utilizzi futuri.

Utilizzo del programma di ripristino di Windows nel sistema operativo
Windows 8

Il computer è dotato di un programma integrato di ripristino fornito da Windows. Nel sistema operativo
Windows 8, il programma consente di fare quanto segue:

Aggiornamento delle impostazioni del computer

L'aggiornamento consente di ripristinare le impostazioni del computer al contenuto preinstallato, senza
rimuovere tutti i dati personali e le applicazioni installate da Windows Store.

Per aggiornare le impostazioni del computer, procedere nel modo seguente:

1. Spostare il cursore nell'angolo in basso a destra dello schermo per richiamare le icone promemoria.

quindi fare clic su Impostazioni Modifica impostazioni PC Generale.

2. Nella sezione Aggiorna il PC senza influenzare i file, fare clic su Inizia. Seguire le istruzioni

visualizzate per aggiornare le impostazioni del computer.

Reimpostazione delle impostazioni del computer

Quando si utilizza il programma di ripristino per reimpostare le impostazioni computer, tutti i dati
memorizzati sull'unità disco fisso verranno eliminati e saranno ripristinate le impostazioni predefinite
originali del computer.

Attenzione: per evitare la perdita di dati, eseguire il backup di tutti i dati che verranno utilizzati
successivamente.

Per reimpostare le impostazioni del computer, procedere nel modo seguente:

1. Spostare il cursore nell'angolo in basso a destra dello schermo per richiamare le icone promemoria.

quindi fare clic su Impostazioni Modifica impostazioni PC Generale.

2. Nella sezione Rimuovi tutto e reinstalla Windows, fare clic su Inizia. Seguire le istruzioni

visualizzate per reimpostare le impostazioni del computer.

Nota: dopo aver ripristinato le impostazioni del computer ai contenuti originali, potrebbe essere
necessario reinstallare i driver per alcuni dispositivi.

Opzioni avanzate di avvio

Le opzioni avanzate di avvio consentono di avviare il computer da un dispositivo o disco esterno,
modificare le impostazioni del computer, modificare le impostazioni di avvio del sistema operativo
Windows o ripristinare il sistema operativo Windows da un'immagine del sistema.

Per utilizzare le opzioni avanzate di avvio, procedere nel modo seguente:

28

Guida per l'utente

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: