Utilizzo della schermata start – Lenovo IdeaPad (Windows 8.1 pronto e operativo) Manuale d'uso

Pagina 7

Advertising
background image

Capitolo 2. Interfacce del sistema operativo

3

Utilizzo della schermata Start

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La schermata Start è il cuore del sistema operativo ed è possibile
personalizzarla in modo da adeguarla perfettamente alle proprie esigenze e
preferenze. È possibile aggiungere alla schermata Start le app, i siti web, gli
amici, i file e le cartelle preferite o più usate in modo che siano subito
disponibili.
Alcuni dei riquadri della schermata Start si aggiornano automaticamente,
rendendo così possibile la visualizzazione immediata di dati quali il meteo o
gli aggiornamenti di stato degli amici. In questo modo, non è necessario
aprire le app per ottenere le informazioni desiderate.

„

Spostamento dei riquadri

È possibile posizionare i riquadri sulla schermata Start scegliendo qualsiasi
ordine o disposizione: per esempio si possono mettere insieme i riquadri
simili, raggruppare i preferiti o creare un gruppo per le app utilizzate per
lavoro. Per spostare un riquadro, trascinarlo verso l’alto o il basso, quindi
trascinarlo nella posizione desiderata.

„

Creazione di un nuovo gruppo di riquadri

È possibile creare un nuovo gruppo di riquadri trascinando un riquadro
verso uno spazio libero. Quando viene visualizzata una barra grigia,
rilasciare il riquadro; in questo modo viene creato un nuovo gruppo verso
cui è possibile trascinare altri riquadri.
Dopo aver raggruppato i riquadri, è possibile dare un nome al gruppo. Per
attribuire il nome al gruppo, tenere premuto o fare clic con il tasto destro su
un riquadro di un gruppo, quindi toccare o fare clic su Immetti nome
gruppo

.

Advertising