Kodak 4 MP Manuale d'uso

Pagina 62

Advertising
background image

55

www.kodak.com/go/support

Uso della fotocamera con una rete wireless Wi-Fi

IT

SSL – Secure Sockets Layer: schema di crittografia comunemente usato da molti siti
finanziari e commerciali online per proteggere l'integrità delle transazioni finanziarie.

TCP/IP – Tecnologia alla base di Internet e delle comunicazioni tra i computer in una
rete.

WEP – Wired Equivalent Privacy: sistema di sicurezza di base wireless fornito da
Wi-Fi. In alcuni casi, questo sistema può essere sufficiente ad assicurare tutta la
protezione dei dati wireless richiesta da un'utenza domestica o da una piccola
azienda. Il WEP è disponibile nelle modalità di crittografia a 40 bit (chiamata anche a
64 bit) o a 108 bit (chiamata anche a 128 bit). Poiché una crittografia a 108 bit
fornisce un algoritmo più lungo che richiede un tempo maggiore per essere decifrato,
questa modalità può garantire una maggiore sicurezza rispetto alla crittografia a 40
bit (64 bit).

Wi-Fi – Wireless Fidelity: termine sviluppato da Wi-Fi Alliance, comunemente
utilizzato per descrivere qualsiasi tipo di rete wireless che segue lo standard 802.11.
I prodotti sottoposti a test e approvati come "Wi-Fi Certified" (marchio registrato) da
Wi-Fi Alliance dispongono della certificazione di interoperabilità, anche se costruiti da
altri produttori.

WPA – Wi-Fi Protected Access: standard di sicurezza Wi-Fi che funziona con i
prodotti Wi-Fi abilitati con il WEP (Wired Equivalent Privacy). Utilizza un sistema che
cifra automaticamente i dati mediante il TKIP (Temporal Key Integrity Protocol).
Il TKIP ricombina le chiavi e assicura che non siano state manomesse.
L'autenticazione dell'utente viene effettuata mediante l'EAP (Extensible
Authentication Protocol), per assicurare che solo gli utenti autorizzati accedano
alla rete.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito

www.kodak.com/go/wifisupport

o

www.wi-fi.org

.

Advertising