Kodak 4 MP Manuale d'uso

Pagina 60

Advertising
background image

53

www.kodak.com/go/support

Uso della fotocamera con una rete wireless Wi-Fi

IT

Glossario dei termini wireless comunemente
utilizzati

Ad hoc – Impostazione del client che fornisce una connettività indipendente tra
dispositivi in una LAN wireless. Una configurazione alternativa è quella in cui i PC
comunicano tra loro mediante un punto di accesso.

Chiave di crittografia – Sequenza alfanumerica (lettere e/o numeri) che consente
ai dati di essere cifrati e decifrati in modo da poter essere condivisi in modo sicuro tra
i membri di una rete. Il WEP utilizza una chiave che cifra automaticamente i dati
wireless in uscita. Se il destinatario utilizza la stessa chiave di crittografia, il computer
decifra automaticamente le informazioni in modo da renderle leggibili.

Client – Un'applicazione su un computer o un dispositivo connesso a una rete che
necessita dei servizi (file, funzionalità di stampa) di un altro membro della rete.

DHCP – Dynamic Host Configuration Protocol: utility che consente a un server di
assegnare dinamicamente gli indirizzi IP da un elenco predefinito e limitarne la durata
d'uso in modo da poterli riassegnare. Senza il DHCP, un responsabile IT dovrebbe
immettere manualmente tutti gli indirizzi IP di tutti computer client sulla rete. Se si
utilizza il DHCP, ogni volta che un client accede alla rete riceve automaticamente un
indirizzo IP.

DNS – Domain Name System (o Service o Server): programma che converte gli URL in
indirizzi IP accedendo a un database gestito e comune a diversi server Internet. Il
programma funziona in background per facilitare la navigazione su Web con indirizzi
alfabetici anziché numerici. Un server DNS converte un nome come mywebsite.com in
una serie di numeri, ad esempio 107.22.55.26. Ogni sito Web dispone di un proprio
indirizzo IP su Internet.

DSL – Digital Subscriber Line: diversi protocolli tecnologici per la trasmissione ad
alta velocità di dati, voce e video lungo i normali doppini telefonici di rame POTS
(Plain Old Telephone Service).

Indirizzo IP – Numero che identifica ogni mittente o destinatario di informazioni
inviate in Internet.

Advertising