Kodak DC290 Manuale d'uso

Pagina 26

Advertising
background image

20

‰

NON TUTTE LE BATTERIE SONO COSTRUITE ALLO STESSO
MODO! La durata delle batterie dipende principalmente dalla data di
scadenza, dalle condizioni d'uso, dal tipo, dalla marca e dalla fotocamera.
I requisiti di alimentazione delle fotocamere digitali sono molto elevati e
hanno un notevole effetto sulle batterie. Non tutte le batterie funzionano
bene in tali condizioni estreme. Nel corso dei test di laboratorio Kodak, le
batterie ricaricabili Ni-MH hanno generato i migliori risultati in un'ampia
varietà di condizioni. Le batterie al Ni-MH sono progettate per dispositivi
dai requisiti elevati, come le fotocamere digitali, e non presentano gli
effetti "memoria" riscontrati con altre tecnologie ricaricabili.

‰

Se si decide di usare batterie alcaline nella fotocamera, si otterranno
prestazioni migliori con le batterie alcaline di "qualità per foto e flash"
come le batterie alcaline KODAK PHOTOLIFE. Questo tipo di batterie ha
una durata superiore del doppio nella fotocamera rispetto alle comuni
batterie alcaline. Le batterie alcaline non sono ricaricabili, pertanto non
tentare di inserirle nel caricabatterie.

‰

Quando si utilizza la fotocamera alimentata dalle batterie, si consiglia di
limitare un'anteprima o una visione continua sul display LCD a meno di
20 minuti per sessione. Se si utilizza la fotocamera per periodi più lunghi,
si consiglia di collegare la fotocamera all'adattatore CA.

‰

Per lo smaltimento delle batterie, seguire le istruzioni del costruttore e
tutte le normative nazionali, regionali e locali. Kodak consiglia ai propri
clienti di utilizzare i programmi di smaltimento dei rifiuti locali. Per
maggiori informazioni rivolgersi al servizio di nettezza urbana o di
smaltimento dei rifiuti locale.

Attenzione: superficie calda

‰

Quando si rimuovono le batterie, farle raffreddare prima di toccarle,
poiché le batterie potrebbero essere calde.

Advertising