Installazione delle batterie – Kodak DC290 Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

11

1

Installazione delle batterie

Rimuovere le batterie se non si utilizza la fotocamera per un periodo di tempo
prolungato. In tal modo, si allungherà la durata delle batterie e si eviterà di
danneggiare la fotocamera con eventuali perdite o corrosioni delle batterie. Se si
rimuovono le batterie dalla fotocamera per diversi giorni, la data e l'ora verranno
cancellate e andranno reimpostate.

Quando si utilizzano le batterie, limitare il funzionamento continuo del display
LCD a colori per l'anteprima delle immagini a meno di 20 minuti. Questo vale in
particolare per le batterie al litio. L'anteprima delle immagini richiede una
considerevole quantità di corrente elettrica, il che nel tempo potrebbe causare un
notevole surriscaldamento delle batterie. Se la fotocamera dovesse diventare
troppo calda all'interno, è dotata di un circuito protettivo che ne provoca
l'autospegnimento. Sarà necessario lasciar raffreddare sufficientemente la
fotocamera prima di riaccenderla. È bene utilizzare un adattatore CA prescritto
da Kodak quando si utilizza la modalità Preview per periodi prolungati. Seguire
sempre rigorosamente le istruzioni del costruttore delle batterie.

1

Aprire lo sportello del vano batterie.

2

Far scorrere il coperchio interno delle batterie
verso la parte posteriore della fotocamera,
quindi sollevarlo e allontanarlo dalla
fotocamera.

3

Inserire le batterie come indicato sul coperchio
delle stesse.

4

Chiudere e bloccare il coperchio interno e lo
sportello del vano batterie.

Advertising