Panasonic DMCFZ1000EG Manuale d'uso
Pagina 202

9.
Stabilizzatore, Zoom e Flash
202
•
Fare attenzione che polvere o sostanze adesive non aderiscano al flash. Se si verifica questo,
il flash potrebbe non fuoriuscire correttamente o non fuoriuscire del tutto.
•
Non avvicinare troppo il flash agli oggetti, e non chiuderlo mentre è attivato. Il calore o il lampo
possono causare la deformazione o lo scolorimento degli oggetti.
•
Non chiudere il flash subito dopo la sua attivazione preliminare quando è impostato Attivazione
forzata/Riduzione occhi rossi, ecc. In caso contrario non funzionerà correttamente.
•
Se si riprendono immagini a breve distanza di tempo, la carica del flash può richiedere tempo.
Occorre attendere un po’ di tempo (l'icona del flash lampeggia in rosso a indicare che il flash si
sta caricando) prima di scattare l'immagine successiva.
•
Quando si collega un flash esterno, questo ha la priorità rispetto al flash incorporato. Per
ulteriori informazioni sul flash esterno vedere
.
•
Nei seguenti casi, il flash viene impostato su [Œ] (disattivazione forzata del flash).
–
Quando si stanno registrando immagini in movimento
–
Quando si utilizza l'otturatore elettronico
–
Quando [HDR] è impostato su [ON]
–
Quando [Modalità silenziosa] è impostato su [ON]
Utilizzo intelligente del flash
•
Quando si riprendono immagini con il flash, se il soggetto è troppo vicino è possibile che
siano presenti aree saturate di bianco.
Se [Evidenzia] del menu [Personal.] è impostato su [ON], le aree saturate di bianco
lampeggiano in bianco e nero durante la riproduzione o la Revisione automatica. In questo
caso si consiglia di regolare [Regolazione Flash]
verso il meno e di riscattare la
fotografia.
•
Quando si riprendono immagini con il flash e il paraluce è installato, la parte inferiore della
foto può risultare scura e il controllo del flash può essere disabilitato, poiché il flash
fotografico può essere oscurato dal paraluce. Si consiglia di scollegare il paraluce.