Panasonic DMCFZ1000EG Manuale d'uso
Pagina 133

133
5.
Impostazioni della qualità dell’immagine
Non disponibile in questi casi:
•
I seguenti effetti non vengono applicati alle immagini RAW:
–
Modalità Automatica intelligente
–
Modalità Automatica intelligente plus
–
Modalità Controllo creativo
–
Bilanciamento del bianco
¢1
–
[Stile foto]
¢1
/[Intensifica ombra]
¢1
/[i.Dinamico]
¢1
/[Rim.occhi ros.]
¢2
/[Risoluz. i.]
¢1
/[Spazio
colore]
¢1
(menu [Reg])
–
Modalità Scena guidata
•
Nei seguenti casi, [
], [
] e [
] non possono essere impostati.
–
[Ripr. nott. a mano]/[Scatto Panorama] (Modalità Scena guidata)
¢1 Se si effettua [Elaborazione RAW] nel menu [Play] su una foto, è possibile la sua
elaborazione in una foto in formato JPEG con le impostazioni al momento della
registrazione. Le impostazioni verranno usate come impostazioni iniziali quando si avvia
[Elaborazione RAW].
¢2 Se si effettua [Elaborazione RAW] nel menu [Play] su una foto scattata con [Rim.occhi ros.],
l'effetto sarà applicato all'immagine elaborata in formato JPEG.
Informazioni su RAW
Il formato RAW si riferisce ad un formato per le immagini in cui i dati non vengono
elaborati. La riproduzione e l'editing delle immagini RAW richiedono la fotocamera o
software appositi.
È possibile eseguire regolazioni avanzate modificando le immagini RAW. Ad esempio è
possibile regolare il bilanciamento del bianco dopo aver ripreso le immagini o salvarle
in formati di file che consentano di visualizzarle su un PC. Le immagini riprese in
formato RAW avranno una qualità superiore rispetto a quelle in formato JPEG, ma le
dimensioni del file saranno maggiori.
•
È possibile elaborare le immagini RAW selezionando [Elaborazione RAW] nel menu [Play].
•
Per elaborare e modificare i file RAW su un PC, utilizzare il software “SILKYPIX Developer
Studio” di Ichikawa Soft Laboratory presente sul DVD (in dotazione).