Panasonic DMCG2KEG Manuale d'uso
Pagina 54

VQT2S36
54
Base
Sfiorando semplicemente il soggetto da mettere a fuoco, l'unità metterà a fuoco il soggetto e riprenderà
l'immagine automaticamente.
1
Sfiorare [
] in modalità Registrazione.
•
L'icona visualizzata cambierà in [
], e sarà possibile riprendere
un'immagine con la funzione Tocco-scatto.
2
Sfiorare il soggetto che si desidera mettere a fuoco, quindi
riprendere un'immagine.
•
Nella posizione sfiorata verrà visualizzata un'area AF analoga a quando si
utilizza [Ø] in modalità AF, e una volta messo a fuoco il soggetto verrà
ripresa un'immagine. (Non è possibile utilizzare questa funzione sul bordo
dello schermo.)
•
Se l'istogramma visualizzato copre il soggetto che si desidera sfiorare,
spostare l'istogramma prima di sfiorare il soggetto. (P66)
3
Sfiorare [
] per annullare la funzione Tocco-scatto.
Nota
•
Se [PRIOR. FOCUS] è [ON], quando la modalità di messa a fuoco è impostata su [AFS] e la funzione Tocco-scatto non
viene eseguita con successo, l'area AF viene visualizzata in rosso e scompare, e l'immagine non viene ripresa.
Quando è impostato [AFC], l'immagine non verrà ripresa se l'indicazione di messa a fuoco è visualizzata in verde e
lampeggia, ma se il soggetto viene messo a fuoco mentre si continua a sfiorare lo schermo l'immagine verrà ripresa.
•
Il soggetto non verrà messo a fuoco automaticamente quando è impostata la messa a fuoco manuale, per cui verrà
ripresa un'immagine senza effettuare la messa a fuoco.
•
Quando si sfiora il soggetto l'effetto sarà identico a quando si preme il pulsante di scatto dell'otturatore, anche quando
sono selezionate le modalità Scatto a raffica, Bracketing automatico o Autoscatto.
•
La misurazione della luminosità verrà effettuata nel punto sfiorato quando [MOD. ESPOSIM.] è impostato su [Ù].
(P130)
•
Tocco-scatto non funzionerà nei seguenti casi.
–
Durante la modalità Immagine in movimento P
–
Quando è attivata la visualizzazione LCD delle informazioni di registrazione (P34)
In modalità Programma di esposizione automatica, è possibile cambiare
il valore dell’apertura e la velocità dell’otturatore predefiniti senza
modificare l’esposizione. Si tratta del cosiddetto cambio programma.
È possibile rendere più mosso lo sfondo diminuendo il valore
dell’apertura o registrare un soggetto in movimento in modo più
dinamico riducendo la velocità dell’otturatore quando si riprende
un’immagine in modalità Programma di esposizione automatica.
1
Premere parzialmente il pulsante dell’otturatore e visualizzare
sullo schermo il valore dell’apertura e il valore della velocità dell’otturatore.
2
Mentre sono visualizzati i valori (circa 10 secondi), effettuare il cambio programma ruotando il
selettore posteriore.
•
Ogni volta che si preme il selettore posteriore mentre sono visualizzati i valori si passa dal Cambio programma alla
Compensazione dell’esposizione (P72) e viceversa.
•
Ruotare il selettore posteriore per visualizzare [MIS. ESPOS.] B. (P142)
•
L’indicazione del cambio programma A viene visualizzata sullo schermo quando viene attivato il cambio programma.
•
Per annullare il cambio programma, spegnere la fotocamera o ruotare il selettore posteriore finché l’indicazione del
Cambio programma non scompare.
Ripresa di immagini utilizzando la funzione Tocco-scatto
Cambio programma
Ч
Ч
A
B
DMC-G2K&G2W&G2EG-VQT2S36_ita.book 54 ページ 2010年4月13日 火曜日 午後6時50分