Panasonic DMCG2KEG Manuale d'uso
Pagina 15

15
VQT2S36
Prima dell’uso
Utilizzando il touch panel è possibile spostare l'area AF sfiorando il soggetto da mettere a
fuoco, o modificare un'impostazione sfiorando direttamente le icone, agevolando l'utilizzo
dell'unità durante la registrazione o quando si effettuano delle impostazioni.
Ecco alcuni esempi di operazioni possibili tramite sfioramento.
Nota
•
Quando la guida riprodotta a destra viene visualizzata sullo
schermo è possibile azionare l'unità utilizzando 3/4/2/1 sul
tasto cursore e il pulsante [MENU/SET].
3/4/2/1: Selezione delle voci o impostazione dei valori.
[MENU/SET]: Conferma delle impostazioni o uscita dal menu.
•
La voce del menu non può essere impostata sfiorandola.
Impostarla con il tasto cursore o con il selettore posteriore. (P32)
•
Lo sfioramento non è possibile quando si sta utilizzando il mirino. In tal caso utilizzare il
tasto cursore o il selettore posteriore per effettuare l'impostazione (P16).
Cosa è possibile fare tramite sfioramento
Durante la registrazione
Tracking Touch (P48, 81)
AF su 1 area Touch (P82)
AF su 1 area Touch con
riconoscimento viso (P79)
Selezione di più aree AF
Touch (P82)
Ingrandimento aiuto MF
Touch (P83)
Tocco-scatto (P54)
Durante la registrazione viene
ripresa automaticamente
un'immagine dopo che è stato
messo a fuoco il soggetto
sfiorato.
Spostamento della
posizione della griglia di
guida (P65)
Spostamento della
posizione dell'istogramma
(P66)
Durante la registrazione
Riproduzione delle immagini
Menu rapido Tocco (P33)
Visualizzazione delle informazioni di registrazione su LCD
tramite sfioramento (P34)
Riproduzione immagine
(P57)
Zoom durante la
riproduzione (P60)
DMC-G2K&G2W&G2EG-VQT2S36_ita.book 15 ページ 2010年4月13日 火曜日 午後6時50分