Panasonic KXFC275JT Manuale d'uso
Pagina 10

MMEMON
R Per registrare un promemoria (pagina 36).
MCANC.N
R Per cancellare i messaggi (pagina 35, 35).
MRISPOSTA AUTOMATICAN
R Per attivare/disattivare l’impostazione di risposta
automatica (pagina 30, 31).
MASCOLTO MESS.N
R Per riprodurre dei messaggi (pagina 35).
MRPN/MPAUSAN
R Per riselezionare l’ultimo numero selezionato. Se la
linea è occupata quando si esegue una chiamata
telefonica utilizzando il tasto MVIVA VOCEN oppure
quando si invia un fax, l’apparecchio comporrà
automaticamente il numero due o più volte.
R Per inserire una pausa durante la composizione di un
numero.
MRN
R Per accedere ai servizi telefonici speciali o per il
trasferimento delle chiamate in derivazione.
R Si può cambiare il tempo di richiamo/flash (funzione
MID CHIAMANTEN
R Per utilizzare le funzioni ID chiamante (pagina 25).
MSTOPN
R Per interrompere un’operazione o una sessione di
programmazione.
R Per cancellare un carattere/numero (pagina 52).
MCERCA PORTATILEN/MINTERCOMUNICANTEN
R Per chiamare o rispondere alle chiamate
intercomunicanti (pagina 49).
R Per chiamare o localizzare un portatile (pagina 49).
MSTAMPA RAPPORTON
R Per stampare liste e rapporti a scopo di riferimento
MMENUN
R Per iniziare o terminare la programmazione.
Navigatore/MRUBRICAN/MVOLUMEN
R Per cercare una voce memorizzata (pagina 23,
R Per selezionare le funzioni o le impostazioni di una
funzione durante la programmazione (pagina 39).
R Per regolare il volume (pagina 19).
R Per aprire una rubrica.
MMEM.N
R Per memorizzare un’impostazione durante la
programmazione.
MTONIN
R Per passare temporaneamente dal modo a impulsi a
quello a toni durante la selezione quando la linea ha
servizi di composizione a impulsi.
MESC. MIC.N
R Per silenziare la propria voce durante una
conversazione. Premere di nuovo per riprendere la
conversazione.
MVIVA VOCEN
R Per l’uso dell’altoparlante del telefono.
MFAX INVION
R Per inviare o ricevere un fax.
MCOPIAN
R Per copiare un documento (pagina 34).
1.4 Descrizione dei pulsanti del
microtelefono portatile
A
B
C
D
E
F
Tasti programmabili
R Per selezionare le funzioni o le operazioni visualizzate
immediatamente sopra ciascun tasto (pagina 11).
M
N (Conversazione)
R Per effettuare chiamate o rispondere alle chiamate
M N (Vivavoce)
R Per l’uso dell’altoparlante del telefono.
M
N (Spegnimento/Accensione)
R Per accendere/spegnere l’apparecchio (pagina 18).
R Per riagganciare (pagina 21, 21).
R Per interrompere un’operazione o la programmazione.
Navigatore
R Per regolare il volume del ricevitore o dell’altoparlante
(alzandolo o abbassandolo) durante la chiamata
(pagina 19).
R Per scorrere i diversi elenchi o le diverse voci (verso
l’alto o verso il basso) (pagina 22).
R Per spostare il cursore (a sinistra o a destra) per la
modifica del numero o del nome.
M
N (Richiamo)
R Per accedere ai servizi telefonici speciali o per il
trasferimento delle chiamate in derivazione.
R Si può cambiare il tempo di richiamo/flash (funzione
R Per impostare la funzione di allarme (pagina 47).
10
1. Introduzione e installazione