Panasonic NVGS70EG Manuale d'uso
Pagina 73

Varie
-73-
Compatibilità con cassette S-VHS o VHS
Dato che questa Movie Camera utilizza un
procedimento digitale per la registrazione di
immagini e suoni, non vi è alcuna compatibilità
con gli apparecchi video S-VHS o VHS, che
impiegano sistemi di registrazione analogici.
La forma e le dimensioni delle cassette, inoltre,
sono completamente differenti.
Compatibilità coi segnali in uscita
I segnali audio e video in uscita dai terminali della
Movie Camera sono analogici (come nei sistemi
video convenzionali). E’ possibile, quindi,
collegare la Movie Camera al vostro
videoregistratore S-VHS o VHS od al vostro
televisore per guardare le immagini.
ª Messa a fuoco
Regolazione automatica della messa a fuoco
(Auto Focus)
Il sistema di Auto Focus muove automaticamente
la lente di messa a fuoco in avanti ed indietro per
focalizzare perfettamente il soggetto.
Tuttavia, il sistema di Auto Focus non funziona
correttamente per i seguenti soggetti, oppure in
presenza delle seguenti condizioni di ripresa.
In questi casi, utilizzate la modalità di messa a
fuoco manuale.
1) Ripresa di un soggetto, in parte vicino alla
Movie Camera e in parte lontano
≥Dato che l’Auto Focus effettua la
regolazione sulla parte centrale di
un’immagine, spesso è difficile mettere a
fuoco sia la parte vicina di un soggetto, sia
la sua parte distante.
2) Ripresa di soggetti che si trovano al di là
di un vetro coperto di polvere o di sporco
≥Il sistema automatico di focalizzazione
tenderà a mettere a fuoco lo sporco sul
vetro ed il soggetto posto al di là di questo
resterà sfuocato.
3) Riprese in ambienti bui
≥Riducendosi sensibilmente la quantità di
informazioni luminose che passano
attraverso l’obiettivo, la Movie Camera
potrebbe non avere dati sufficienti per la
messa a fuoco.
4) Ripresa di soggetti circondati da oggetti
con superfici luminose od altamente
riflettenti
≥Dato che la Movie Camera tenderebbe a
regolare la messa a fuoco sulle superfici
luminose o sui riflessi, il soggetto
rimarrebbe sfuocato.
5) Riprese di soggetti che si muovono
velocemente
≥La lente interna ha un movimento
meccanico e quindi non è in grado di
seguire soggetti che si spostano
velocemente.
6) Ripresa di soggetti con contrasto debole
≥Dato che la Movie Camera regola la
focalizzazione sui contorni verticali delle
immagini, i soggetti con contrasto debole,
come ad esempio un muro bianco,
potrebbero risultare sfuocati.
ª Time Code
I segnali Time Code sono dati che indicano il
tempo misurato in ore, minuti, secondi e
fotogrammi (25 fotogrammi a secondo). La
presenza di questi dati in una registrazione
permette di attribuire un proprio indirizzo ad ogni
immagine sul nastro.
≥Il Time Code viene registrato automaticamente
tra i codici secondari di ogni ripresa che
effettuate.
≥Se inserite una cassetta vergine (non registrata
precedentemente), il Time Code parte
automaticamente da zero. Se inserite una
cassetta registrata, il Time Code continua dal
valore a cui era arrivata l’ultima scena ripresa.
(In questo caso, potrebbe apparire l’indicazione
zero [0h00m00s00f] subito dopo l’inserimento
della cassetta, ma, non appena inizia la
registrazione, il Time Code riparte dal valore
precedente.)
≥Non è possibile azzerare il Time Code.
≥Se il Time Code non viene registrato
continuativamente dall’inizio del nastro, non è
possibile un editing preciso. Per essere sicuri
che il Time Code sia stato registrato senza
interruzioni, vi raccomandiamo di utilizzare la
funzione di ricerca nella Movie Camera (
-18-
) o
la funzione di ricerca degli spazi vuoti non
registrati (
-34-
) prima di registrare una nuova
scena.
ª Memoria di arresto
La funzione memoria di arresto è utile per le
seguenti operazioni.
Riavvolgimento o avanzamento veloce del
nastro fino al punto desiderato
1
Impostate [DISPLAY SETUP] >>
[C.DISPLAY] >> [MEMORY].
2
Azzerate il contanastro nel punto che volete
rivedere in seguito. (
-6-
,
-14-
)
3
Avviate la riproduzione o la registrazione.
70EG-ITA.book 73 ページ 2005年4月26日 火曜日 午後5時20分