Sony PCM-M10 Manuale d'uso
Pagina 118

118
IT
L’audio in ingresso è
distorto.
• Il livello è troppo alto nel modo registrazione automatica.
Quando viene visualizzata la guida di impostazione del livello
audio, impostare l’interruttore MIC SENS(ATT) su “LOW” o
collocare il registratore PCM lontano dalla sorgente audio. Se il
problema persiste, passare alla registrazione manuale e regolare
manualmente il livello di registrazione con la manopola REC
LEVEL.
• La sorgente audio contiene parti dal volume troppo elevato.
Impostare “LIMITER” nel menu su “ON” (pagina 49).
Durante la registrazione si
sente un suono simile a un
ululato.
• Se si incrementa eccessivamente il volume o si collocano le cuffie
in prossimità del microfono mentre si monitorizza la
registrazione, il microfono potrebbe captare il suono delle cuffie,
provocando il fenomeno della retroazione acustica (suono di
“ululato”). Abbassare il volume o allontanare la cuffia dal
microfono.
Non si riesce a dividere un
brano.
• Per dividere un brano, è necessario disporre di una determinata
quantità di spazio libero in memoria.
• Se nella cartella
selezionata sono stati registrati 99 brani, non
è possibile dividere un brano nella cartella. Cancellare alcuni
brani o eliminare tutti i brani dopo averli memorizzati sul
computer (pagina 32, 77).
• A causa dei limiti del sistema, potrebbe non essere possibile
dividere un brano alle posizioni esatte di inizio e di fine.
• È possibile dividere o spostare solo brani registrati con il
registratore PCM. Non è possibile dividere o spostare file MP3/
WMA/AAC-LC (m4a) /LPCM (WAV) copiati da un computer.
Se si registra da altri
apparecchi, il livello di
ingresso è troppo alto o
troppo basso.
• Collegare la presa per cuffia dell’altro apparecchio alla presa
m
(microfono) del registratore PCM, quindi regolare il volume
dell’apparecchio collegato al registratore PCM.
Sintomo
Rimedio