Uso dei menu, Duplicazione/montaggio, Utilizzo delle voci di menu – Sony HDR-HC1E Manuale d'uso
Pagina 6

6
HDR-HC1E 2-631-478-51(1)
Registrazione/Riproduzione
Per controllare la capacità residua della batteria
(informazioni sulla batteria)
Per disattivare il segnale acustico di conferma delle operazioni
Per ripristinare le impostazioni
Altri nomi di parti e funzioni
Indicatori visualizzati durante la registrazione/riproduzione ....................28
Ricerca del punto di inizio .......................................................................31
Ricerca dell’ultima scena della registrazione più recente (END SEARCH) ....................31
Controllo delle ultime scene registrate (Controllo della registrazione) ..........31
Telecomando ...........................................................................................32
Ricerca rapida di una scena desiderata (Zero set memory) .........................32
Ricerca di una scena in base alla data di registrazione (Ricerca di data) ....33
Collegamento a un televisore per la visualizzazione ...............................34
Uso dei menu
Utilizzo delle voci di menu ......................................................38
Voci di menu ............................................................................................40
Menu IMPOST.GEN. ...........................................................................42
Impostazioni per la regolazione della videocamera in base alle condizioni
di registrazione (ESPOS.SPOT/BILAN.BIANCO/STEADYSHOT e così via).
Menu IMPOST.MEM ..........................................................................47
Impostazioni per la “Memory Stick Duo”(REG. CONT./QUAL.IMM./DIM.
IMMAG./ELIM.TUTTO/NUOVA CART. e così via)
Menu APPLIC.IMM. ..........................................................................50
In questo menu sono contenute le impostazioni relative agli effetti speciali o
funzioni aggiuntive di registrazione/riproduzione (VISUAL.SERIE/EFFETTO
IMM. e così via)
Menu MODIF&RIPROD. ...................................................................53
Impostazioni per la modifica o la riproduzione in diversi modi
(VELOC.RIP/RICERCA FINE e così via)
Menu IMPOST. STD .........................................................................54
In questo menu sono contenute le impostazioni da utilizzare durante
la registrazione su un nastro o altre impostazioni di base (MODO REG./
MULTI-AUDIO/IMP.LCD/MIR/USC.VISUAL. e così via).
Menu ORA/LANGUAGE ...................................................................59
(IMP.OROLOGIO/FUSO OR.LOC./LANGUAGE)
Configurazione del menu personalizzato ................................................60
Duplicazione/Montaggio
Duplicazione su un altro dispositivo, ad esempio videoregistratore,
registratore di DVD e così via .......................................................62
Registrazione di immagini da un videoregistratore .................................65