Altre operazioni, Guida alla soluzione dei problemi, Precauzioni – Sony Xplod CFD-RG880CP Manuale d'uso
Pagina 2: Utilizzo del display, Creazione di un programma personalizzato, Preselezione delle stazioni radio, Riproduzione delle stazioni radio programmate, Addormentarsi con la musica, Dispositivi usb riproducibili/ registrabili, Collegamento di componenti opzionali

Utilizzo del display
È possibile verificare le informazioni relative al CD
utilizzando il display.
Verifica delle informazioni di un CD audio
Per verificare il numero totale dei brani e il
tempo di riproduzione del CD
Premere con il CD nel modo di arresto.
Numero totale dei brani
Tempo complessivo di
riproduzione
Verifica delle informazioni di un disco MP3/
WMA
Per verificare il numero totale delle cartelle e
dei file presenti sul CD
Premere
con il CD nel modo di arresto.
Disco MP3/WMA (esempio: quando viene inserito un disco MP3)
Numero totale delle
cartelle
Per verificare le informazioni di un file
Premere DSPL/ENT
sull’unità durante la
riproduzione di un disco MP3/WMA. Il display cambia
come indicato di seguito:
Titolo del brano ( ) *
Nome dell’artista ( )
Nome dell’album ( ) *
Numero del file e tempo di riproduzione
corrente**
* Se il file non contiene informazioni ID3, il nome del file o della
cartella viene visualizzato sul display.
**Il nome dell’artista o dell’album vengono sostituiti entro pochi
secondi da questa informazione.
Riproduzione dei brani/file MP3/
WMA senza interruzione
(riproduzione
ripetuta)
È possibile riprodurre brani/file MP3/WMA
ripetutamente in modalità di riproduzione normale,
casuale o programmata.
1
Premere CD
.
Sul display viene visualizzato “CD”.
2
Attenersi alla seguente procedura.
Per ripetere Eseguire questa operazione
Un singolo
brano/file
MP3/WMA
1 Premere REPEAT
fino a visualizzare
“ 1”.
2 Premere
o
per selezionare
il brano/file MP3/WMA che si desidera
ripetere.
3 Premere
sull’unità.
Tutti i brani/
file MP3/
WMA
presenti sul
CD
1 Premere REPEAT
fino a visualizzare
“ ”.
2 Premere
sull’unità.
Una cartella
selezionata
(solo dischi
MP3/WMA)
1 Premere MODE
finché non viene
visualizzato “ ”, quindi premere
REPEAT
finché non viene
visualizzato “ ”.
2 Selezionare la cartella premendo + o
–
.
3 Premere
sull’unità.
Brani/file
MP3/WMA
in ordine
casuale
1 Selezionare la riproduzione casuale
(vedere “Riproduzione di brani/file
MP3/WMA in ordine casuale”).
2 Premere REPEAT
fino a visualizzare
“SHUF” e “ ”.
3 Premere
sull’unità.
File MP3/
WMA di una
cartella
selezionata in
ordine
casuale (solo
dischi MP3/
WMA)
1 Avviare la riproduzione casuale delle
cartelle (vedere “Riproduzione di brani/
file MP3/WMA in ordine casuale”).
2 Premere REPEAT
sull’unità fino a
visualizzare “ ”, “SHUF” e “ ”.
3 Premere
sull’unità.
Brani/file
MP3/WMA
programmati
1 Programmare i brani/file MP3/WMA
(vedere “Creazione di un programma
personalizzato”).
2 Premere REPEAT
fino a visualizzare
“ ” e “PGM”.
3 Premere
sull’unità.
Sul telecomando
Utilizzare
al posto di
.
Per annullare la riproduzione ripetuta
Premere REPEAT
finché “ ” scompare dal display.
Riproduzione di brani/file MP3/WMA
in ordine casuale
(riproduzione casuale)
È possibile riprodurre brani/file MP3/WMA in ordine
casuale.
Durante la riproduzione di un disco MP3/WMA, è
possibile riprodurre i file MP3/WMA in una cartella
selezionata in ordine casuale (riproduzione casuale della
cartella).
1
Premere CD
.
Sul display viene visualizzato “CD”.
2
Premere MODE
finché sul display non viene
visualizzato “SHUF”.
Quando si seleziona la riproduzione casuale delle
cartelle (solo dischi MP3/WMA), premere MODE
sull’unità finché sul display non vengono visualizzati “
” e “SHUF”. Premere quindi TUNE + o –
sull’unità per selezionare la cartella desiderata.
3
Premere
sull’unità per avviare la
riproduzione casuale.
Sul telecomando
Utilizzare
al posto di
.
Per annullare la riproduzione casuale
Interrompere innanzitutto la riproduzione. Premere
quindi MODE
finché “SHUF” non scompare dal
display.
Suggerimenti
Durante la riproduzione casuale, non è possibile selezionare il
precedente brano/file MP3/WMA premendo
.
La funzione di ripresa non funziona durante la riproduzione
casuale.
Altre operazioni
Creazione di un programma
personalizzato
(riproduzione programmata)
È possibile impostare l’ordine di riproduzione di un
massimo di 25 brani/file MP3/WMA su un CD.
1
Premere CD
.
Sul display viene visualizzato “CD”.
2
Premere MODE
finché sul display non viene
visualizzato “PGM”.
3
Premere
o
, quindi premere DSPL/ENT
sull’unità (ENTER
sul telecomando) per i
brani/file MP3/WMA da programmare nell’ordine
desiderato.
Per i file MP3/WMA, premere prima TUNE + o –
, quindi premere
o
e DSPL/ENT
(ENTER
sul telecomando).
Dopo aver programmato il primo brano, viene
visualizzato “STEP 1”, seguito dal brano/file MP3/
WMA selezionato.
Ogni volta che si aggiunge un brano/file MP3/WMA,
viene aggiunto un numero di indicazione.
Il tempo totale della riproduzione programmata viene
visualizzato fino a un massimo di “99:59” per il CD
(se il conteggio del tempo totale supera 99:59, viene
visualizzato “--:--”; per i file MP3/WMA viene sempre
visualizzato “--:--”).
CD audio (riproduzione programmata)
Tempo complessivo di riproduzione
Numero del brano
programmato
Disco MP3/WMA (riproduzione programmata) (esempio: quando viene
inserito un disco MP3)
Numero del brano
programmato
4
Premere
sull’unità per avviare la
riproduzione programmata.
Sul telecomando
Utilizzare
al posto di
.
Per annullare la riproduzione programmata
Interrompere innanzitutto la riproduzione. Quindi
premere MODE
finché “PGM” non scompare dal
display.
Per eliminare l’ultimo brano o file del
programma
Premere CLEAR
sul telecomando con il CD nel
modo di arresto.
Per eliminare il programma corrente
Premere due volte OPERATE (POWER)
.
Il programma corrente può essere cancellato anche
premendo OPEN/CLOSE
per aprire il coperchio
dello scomparto CD.
Creare un nuovo programma attenendosi alla procedura
di programmazione.
Suggerimenti
Se si prova a programmare più di 26 brani/file MP3/WMA, sul
display viene visualizzato “FULL”.
È possibile riprodurre di nuovo lo stesso programma, in quanto il
programma viene salvato finché non si apre lo scomparto CD o non
si spegne l’unità.
È possibile registrare il programma personalizzato. Dopo aver creato
il programma, inserire un nastro vuoto e premere
sull’unità
per avviare la registrazione.
La funzione di ripresa non funziona durante la riproduzione
programmata.
Preselezione delle stazioni radio
È possibile memorizzare stazioni radio nella memoria
dell’unità. È possibile preselezionare fino a 30 stazioni
radio, 20 in FM e 10 in AM in qualsiasi ordine.
1
Premere RADIO/BAND
AUTO PRESET
sull’unità
per selezionare la banda.
2
Tenere premuto RADIO/BAND
AUTO PRESET
sull’unità per 2 secondi finché l’indicazione “AUTO”
non lampeggia sul display.
3
Premere DSPL/ENT
sull’unità.
Le stazioni vengono memorizzate in ordine crescente
di frequenza.
Se una stazione non può essere preselezionata
automaticamente
È necessario preselezionare manualmente una stazione
con un segnale di ricezione debole.
1
Premere RADIO/BAND
AUTO PRESET
sull’unità
per selezionare la banda.
2
Sintonizzare la stazione desiderata.
3
Tenere premuto DSPL/ENT
sull’unità per 2
secondi finché il numero di preselezione lampeggia
sul display.
4
Premere PRESET + o –
sull’unità finché il numero
di preselezione desiderato per la stazione
lampeggia sul display.
5
Premere DSPL/ENT
sull’unità.
La nuova stazione sostituisce quella precedente.
Sul telecomando
1
Premere RADIO/BAND
fino a visualizzare la
banda desiderata.
2
Sintonizzare la stazione desiderata.
3
Tenere premuto ENTER
per 2 secondi finché il
numero di preselezione lampeggia sul display.
4
Premere PRESET + o –
finché il numero di
preselezione desiderato per la stazione lampeggia
sul display.
5
Premere ENTER
.
Suggerimento
Le stazioni radio preselezionate rimangono in memoria anche se si
scollega il cavo di alimentazione CA o si rimuovono le batterie.
Riproduzione delle stazioni radio
programmate
1
Premere RADIO/BAND
AUTO PRESET sull’unità
per selezionare la banda.
2
Premere PRESET + o –
sull’unità per sintonizzarsi
sulla stazione memorizzata.
Sul telecomando
1
Premere RADIO/BAND
.
2
Premere PRESET + o –
per sintonizzarsi sulla
stazione memorizzata.
Addormentarsi con la musica
1
Riprodurre la sorgente musicale desiderata.
2
Premere SLEEP
per visualizzare “SLEEP”.
3
Premere SLEEP
per selezionare i minuti restanti
allo spegnimento automatico dell’unità.
Ad ogni pressione di questo tasto, l’indicazione viene
modificata come riportato di seguito:
“AUTO*” “60MIN” “30MIN” “20MIN”
“10MIN” “OFF”.
* Quando si seleziona “AUTO”, la riproduzione del CD, del
dispositivo USB o del nastro verrà interrotta dopo 90 minuti al
massimo e l’unità si spegnerà automaticamente. Quando si sta
ascoltando la radio, l’unità si spegne dopo 90 minuti.
Se passano 4 secondi dopo aver premuto SLEEP
, si
attiva l’opzione di tempo visualizzata in quel
momento.
Quando l’impostazione è attiva, la retroilluminazione
del display LCD si attenua e il LED Woofer si spegne.
Una volta trascorso il tempo preselezionato, l’unità si
spegne automaticamente.
Per annullare la funzione Sleep
Premere OPERATE (POWER)
per disattivare
l’alimentazione.
Nota
Durante la riproduzione di un nastro con questa funzione:
se la lunghezza del nastro su un lato è superiore al tempo impostato,
l’unità non si spegne fino al raggiungimento della fine del nastro.
Dispositivi USB riproducibili/
registrabili
È possibile utilizzare i seguenti dispositivi USB Sony su
questa unità.
Altri dispositivi USB non sono riproducibili/registrabili
su questa unità.
Lettori musicali digitali Sony certificati
(settembre 2008)
Nome prodotto
Nome modello Nome serie
Walkman
NWD-
B100/B110F/
E020F
NWZ-
A810/A820K/
B130F/E430F/
S510/S610F/
S630F/S710F/
S730F
Walkman
Phone
W880i/W850/
W710/W660/
W580
W910
Per ulteriori informazioni sui dispositivi compatibili,
consultare i seguenti siti Web.
Per i clienti in Europa:
<http://support.sony-europe.com/>
Per i clienti in America Latina:
<http://www.sony-latin.com/pa/info>
Per i clienti in Asia e Oceania:
<http://www.sony-asia.com/section/support>
Note
Durante la formattazione dei modelli sopra indicati, assicurarsi di
formattare utilizzando il modello stesso o il software di
formattazione specifico per quel modello.
Non utilizzare dispositivi USB diversi da quelli indicati
precedentemente. Il funzionamento di modelli non elencati non è
garantito.
Il funzionamento non può essere garantito nemmeno se si utilizzano
questi dispositivi USB.
In determinate aree geografiche alcuni di questi dispositivi USB
potrebbero non essere disponibili per l’acquisto.
La riproduzione di file WMA/AAC con protezione del copyright
non è supportata.
I file scaricati da un sito Web di download musicale potrebbero non
essere riprodotti.
Il collegamento tramite un hub non è supportato.
Collegamento di componenti
opzionali
È possibile ascoltare l’audio da un componente opzionale,
quale ad esempio un lettore musicale digitale portatile,
tramite i diffusori di questa unità.
Assicurarsi di aver disattivato l’alimentazione di ogni
componente prima di effettuare i collegamenti.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di
istruzioni del componente da collegare.
Cavo audio integrato
con mini-spinotto
stereo
Cavo di collegamento audio
(non in dotazione)
oppure
(es. lettore musicale
digitale portatile)
Alla presa AUDIO IN
Alla presa Line Output
1
Collegare il cavo audio integrato con mini-spinotto
stereo
dell’unità alla presa Line Output del
lettore musicale digitale portatile o di altri
componenti*.
2
Accendere l’unità e il componente collegato.
3
Premere AUDIO IN
sull’unità e avviare la
riproduzione dell’audio sul componente collegato.
L’audio proveniente dal componente collegato viene
emesso dai diffusori.
*
Per collegare l’unità a un televisore o a un videoregistratore,
utilizzare una prolunga (non in dotazione) con una mini-presa
stereo a una estremità (per il cavo audio integrato) e due spinotti
fono all’altra estremità.
Registrazione dell’audio dal componente
collegato
1
Inserire un nastro vergine.
2
Premere AUDIO IN
sull’unità per visualizzare
“AUDIO IN”.
3
Premere
sull’unità.
Viene avviata la registrazione.
4
Avviare la riproduzione sul componente opzionale
collegato all’unità.
Suggerimento
Se il cavo audio integrato
dovesse danneggiarsi, è possibile
utilizzare la presa AUDIO IN
per connettere un componente
opzionale all’unità.
Utilizzare un cavo di collegamento audio (non in dotazione) con un
mini-spinotto stereo a un’estremità (per la presa AUDIO IN
).
Assicurarsi che lo spinotto all’altra estremità sia compatibile con la
presa sul componente opzionale (ad esempio, un mini-spinotto stereo
per un lettore musicale digitale portatile o due spinotti fono per un
televisore o un videoregistratore).
Note
Non tirare il cavo audio integrato
. È possibile che lo spinotto si
stacchi.
Collegare in modo saldo il cavo audio integrato
o il cavo di
collegamento audio (non in dotazione), onde evitare problemi di
funzionamento.
Non è possibile ascoltare contemporaneamente due componenti
collegati tramite il cavo audio integrato
e la presa AUDIO IN
(utilizzando un cavo di collegamento audio opzionale). Collegare un
componente per volta.
Guida alla soluzione dei problemi
L’indicazione “READING” viene visualizzata a
lungo sul display o è necessario molto tempo
prima dell’avvio della riproduzione.
Il processo di lettura può richiedere tempo nei seguenti
casi:
– Vi sono molte cartelle o file sul dispositivo USB.
– La struttura dei file è particolarmente complessa.
– La memoria è quasi piena.
– La memoria interna è frammentata.
Per evitare i problemi sopra indicati, si consiglia di
attenersi alle seguenti indicazioni:
– Mantenere un massimo di 100 cartelle nel dispositivo
USB.
– Mantenere un massimo di 100 file per cartella.
Visualizzazione anomala
I dati memorizzati sul dispositivo USB potrebbero
essere danneggiati.
Inviare di nuovo i dati musicali al dispositivo USB.
Questa unità è in grado di visualizzare numeri e lettere
dell’alfabeto. Gli altri caratteri non vengono visualizzati
correttamente.
Viene visualizzato “REC ERROR”.
Errore durante la registrazione. Spegnere l’unità e
rimuovere il dispositivo USB collegato. Assicurarsi che:
– Il dispositivo USB non sia pieno. Se è pieno o lo
spazio libero è insufficiente, eliminare file e cartelle
non necessari.
– I dati da registrare non siano danneggiati.
– Il formato del file da registrare sia compatibile con
l’unità.
Se il messaggio persiste, rivolgersi al più vicino
rivenditore Sony.
Viene visualizzato “PROTECT”.
Il dispositivo USB è protetto da scrittura. Questa unità
non può modificare lo stato della protezione. Spegnere
l’unità e rimuovere il dispositivo USB. Eliminare la
protezione da scrittura o utilizzare un altro dispositivo
USB. Se il messaggio persiste, rivolgersi al più vicino
rivenditore Sony.
Viene visualizzato “FATAL ERROR”.
È stato rimosso il dispositivo USB collegato durante le
operazioni di registrazione o cancellazione. Non
scollegare il dispositivo USB durante la registrazione o
la cancellazione dei dati USB su questa unità. Se si
scollega il dispositivo USB è possibile che i dati
vengano danneggiati. Se il messaggio persiste,
rivolgersi al più vicino rivenditore Sony.
Viene visualizzato “ERASE ERROR”.
Non è possibile cancellare file o cartelle sul dispositivo
USB. I dati da cancellare potrebbero essere danneggiati.
Se il messaggio persiste, rivolgersi al più vicino
rivenditore Sony.
Il dispositivo USB non viene riconosciuto.
Spegnere l’unità e ricollegare il dispositivo USB, quindi
accendere l’unità.
Collegare un dispositivo USB supportato (vedere
“Dispositivi USB riproducibili/registrabili” per
conoscere i tipi di dispositivo supportati).
Il dispositivo USB non funziona correttamente.
Consultare il manuale di funzionamento del dispositivo
USB per dettagli sulla modalità di risoluzione del
problema. Se il problema persiste, rivolgersi al più
vicino rivenditore Sony.
La riproduzione non viene avviata.
Spegnere l’unità e ricollegare il dispositivo USB.
Collegare un dispositivo USB che l’unità sia in grado di
riprodurre (vedere “Dispositivi USB riproducibili/
registrabili”).
La riproduzione non inizia dal primo brano.
Impostare il modo di riproduzione normale.
Non è possibile riprodurre file in formato MP3/
WMA.
I file MP3/WMA non hanno estensione “.mp3” o
“.wma”.
I dati non sono stati registrati in formato MP3/WMA.
Il dispositivo di memorizzazione USB utilizza un file
system diverso da FAT16 o FAT32*.
Il dispositivo di memorizzazione USB è partizionato. È
possibile riprodurre solo i file MP3/WMA nella prima
partizione.
La riproduzione è possibile fino a 8 livelli.
Il numero di cartelle ha superato 255.
Il numero di file ha superato 999.
I file sono crittografati o protetti da password.
* Questa unità supporta i file system FAT16 e FAT32, ma alcuni
supporti di memorizzazione USB potrebbero non supportarli
entrambi.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di funzionamento
del dispositivo di memorizzazione USB o rivolgersi al produttore.
Lettore di nastri
Alla pressione di uno dei tasti, il nastro non si
muove.
• Chiudere saldamente lo scomparto cassetta.
Il tasto non funziona oppure non è
possibile riprodurre il nastro o effettuarvi
registrazioni.
• Assicurarsi che la linguetta di protezione sulla cassetta
sia intatta.
La qualità di riproduzione, registrazione o
cancellazione è scadente o disturbata.
• Pulire le testine utilizzando una cassetta di pulizia a
secco o con liquido (disponibile separatamente) ogni
10 ore di utilizzo, prima di avviare una registrazione
importante o dopo avere riprodotto un nastro vecchio.
Diversamente, è possibile che la qualità audio risulti
deteriorata oppure che l’apparecchio non sia in grado
di registrare o riprodurre nastri. Per ulteriori
informazioni, consultare le istruzioni della cassetta di
pulizia.
• Si sta utilizzando un nastro TYPE II (High Position) o
TYPE IV (Metal). Utilizzare solo nastri TYPE I
(Normal).
• Smagnetizzare le testine utilizzando uno
smagnetizzatore di testine disponibile in commercio.
• Quando le pile sono scariche, sostituirle tutte con pile
nuove.
Telecomando
Il telecomando non funziona.
• Quando le pile del telecomando sono scariche,
sostituirle tutte con pile nuove.
• Assicurarsi di puntare il telecomando in direzione del
sensore sul lettore.
• Rimuovere qualsiasi ostacolo presente tra il
telecomando e il lettore.
• Assicurarsi che il sensore del telecomando non sia
esposto a fonti luminose eccessivamente potenti, quali
la luce solare diretta o la luce di lampade a
fluorescenza.
• Avvicinare il telecomando al lettore.
Se il problema persiste dopo avere provato i rimedi
indicati, scollegare il cavo di alimentazione CA o
rimuovere tutte le pile. Una volta scomparse tutte le
indicazioni nel display, ricollegare il cavo di
alimentazione CA o reinserire le pile. Nel caso in cui il
problema persista ancora, rivolgersi al rivenditore Sony
più vicino.
Precauzioni
Dischi RIPRODUCIBILI mediante il presente
apparecchio
• CD audio
• CD-R/CD-RW (CD-DA*/file MP3/WMA)
* CD-DA è l’abbreviazione di Compact Disc Digital Audio, che è uno
standard di registrazione utilizzato per i CD audio.
Dischi NON RIPRODUCIBILI mediante il
presente apparecchio
• CD-R/CD-RW non registrati nel formato CD audio o
MP3/WMA conformi allo standard ISO9660 Level 1/
Level 2 o Joliet
• CD-R/CD-RW con registrazioni di scarsa qualità, CD-R/
CD-RW graffiati o sporchi oppure CD-R/CD-RW
registrati mediante un dispositivo di registrazione non
compatibile
• CD-R/CD-RW non finalizzati correttamente
Note sui dischi
• Prima della riproduzione, pulire il CD con un panno
appropriato, procedendo dal centro verso l’esterno.
L’eventuale presenza di graffi, sporcizia o impronte sul
CD può causare errori di allineamento della traccia.
• Non utilizzare solventi quali benzene, diluente,
detergenti disponibili in commercio o spray antistatici
per dischi in vinile.
• Non esporre i CD alla luce diretta del sole o a sorgenti
di calore, quali condotti di aria calda, né lasciarli in
un’auto parcheggiata al sole in quanto la temperatura
interna potrebbe aumentare considerevolmente.
• Non incollare adesivi o altro materiale sui CD e non
graffiarne la superficie.
• Al termine della riproduzione, riporre il CD
nell’apposita custodia.
Sicurezza
• Non tentare di smontare il rivestimento in quanto il
raggio laser all’interno del lettore CD è dannoso per gli
occhi. Per la manutenzione rivolgersi solo a personale
qualificato.
• Se oggetti solidi o liquidi dovessero penetrare
nell’apparecchio, scollegare il lettore dall’alimentazione
e farlo controllare da personale qualificato prima di
utilizzarlo di nuovo.
• I dischi dalle forme irregolari (ad esempio a forma di
cuore, quadrato o stella) non possono essere riprodotti
mediante il presente lettore. L’uso di tali dischi
potrebbe causare danni al lettore. Non utilizzare tali
tipi di dischi.
Fonti di alimentazione
• Per il funzionamento a corrente, utilizzare il cavo di
alimentazione CA in dotazione; non utilizzare altri tipi
di cavi.
• Il lettore continua ad essere alimentato con energia
elettrica CA (corrente domestica) fintanto che è
collegato alla presa di rete, anche se è spento.
• Se si prevede di non utilizzare il lettore per un periodo
di tempo prolungato, scollegarlo dalla presa di rete.
• Se le pile non vengono utilizzate, rimuoverle per evitare
danni dovuti a perdite di elettrolita e corrosione.
Installazione
• Non lasciare il lettore vicino a fonti di calore, in luoghi
esposti alla luce diretta del sole, eccessivamente
polverosi o soggetti a scosse di natura meccanica
oppure in un’auto parcheggiata al sole.
• Non collocare il lettore su una superficie inclinata o
poco stabile.
• Non collocare alcunché a una distanza inferiore a
10 mm dai lati del lettore. Per il corretto
funzionamento del lettore e per prolungare la durata
dei componenti, le prese di ventilazione non devono
essere ostruite.
• Poiché i diffusori contengono un potente magnete,
tenere le carte di credito con codici magnetici o gli
orologi con carica a molla lontani dal lettore onde
evitare eventuali danni provocati dalla calamita.
Funzionamento
• Se il lettore CD viene trasportato direttamente da un
luogo freddo ad uno caldo o se viene collocato in un
ambiente con un grado elevato di umidità, è possibile
che sulle lenti interne si formi della condensa. Se ciò si
dovesse verificare, il lettore potrebbe non funzionare
correttamente. In tal caso, rimuovere il CD e attendere
circa un’ora per consentire l’evaporazione della
condensa.
• Se il lettore non è stato utilizzato per un lungo periodo,
impostarlo nel modo di riproduzione per riscaldarlo
per alcuni minuti prima di inserire una cassetta.
Note sulle cassette
• Per evitare di effettuare registrazioni accidentali,
spezzare la linguetta sul lato A o B. Se si desidera
riutilizzare il nastro per la registrazione, coprire il foro
con nastro adesivo.
Linguetta per il lato B
Linguetta per il
lato A
Lato A
• L’uso di cassette con oltre 90 minuti di riproduzione
disponibili è sconsigliato se non per riproduzioni o
registrazioni lunghe e continuate.
Pulizia del rivestimento
• Pulire il rivestimento, il pannello e i comandi con un
panno morbido leggermente inumidito con una
soluzione detergente neutra. Non utilizzare spugnette o
polveri abrasive né solventi quali alcool o benzene.
Nel caso di domande o problemi a proposito del presente
lettore, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Generali
L’alimentazione non si attiva.
• Collegare il cavo di alimentazione CA in modo saldo
alla presa di rete.
• Assicurarsi che le pile siano inserite correttamente.
• Quando le pile sono scariche, sostituirle tutte con pile
nuove.
• Se il lettore viene utilizzato con le pile, non è possibile
accenderlo con il telecomando.
L’audio non viene emesso.
Assicurarsi che la funzione da utilizzare sia visualizzata
sul display.
Scollegare le cuffie per l’ascolto dai diffusori.
Il display e gli indicatori lampeggiano in modo
casuale anche quando l’unità è spenta.
È attivo il modo demo. Accendere l’unità o disattivare il
modo demo quando l’unità è spenta.
L’audio è disturbato.
• In prossimità del lettore è in uso un telefono cellulare o
un altro apparecchio che emette onde radio.
Allontanare il telefono cellulare o l’altro
apparecchio dal lettore.
Il coperchio AUDIO IN è stato staccato.
Riapplicare il coperchio come mostrato nella figura
(ricollegare nell’ordine e ).
Lettore CD/MP3/WMA
Il CD non viene riprodotto o l’indicazione “NO
DISC” viene visualizzata anche se è stato
inserito un CD.
• Collocare il CD con il lato dell’etichetta rivolto verso
l’alto.
• Pulire il CD.
• Estrarre il CD e lasciare aperto lo scomparto CD per
circa un’ora per fare evaporare la condensa.
• Il CD-R/CD-RW è vuoto.
• Si sta utilizzando un CD-R/CD-RW di qualità scadente
oppure si è verificato un problema con il dispositivo di
registrazione o il software applicativo.
• Quando le pile sono scariche, sostituirle tutte con pile
nuove.
L’audio si interrompe.
• Abbassare il volume.
• Pulire il CD o sostituirlo nel caso fosse notevolmente
danneggiato.
• Collocare il lettore in un luogo non soggetto a
vibrazioni.
• Pulire la lente con un soffietto disponibile in
commercio.
• L’audio potrebbe interrompersi o essere disturbato
quando si utilizzano CD-R/CD-RW di qualità scadente
oppure se il dispositivo di registrazione o il software
applicativo presentano dei problemi.
L’avvio della riproduzione richiede più tempo
del solito.
• L’avvio della riproduzione dei dischi riportati di seguito
richiede più tempo.
– dischi registrati con una struttura ad albero
complessa.
– dischi non finalizzati (dischi a cui è possibile
aggiungere dati).
– dischi contenenti più cartelle o file non MP3/WMA.
Radio
La ricezione è disturbata.
• Orientare di nuovo l’antenna per migliorare la ricezione
FM.
• Orientare di nuovo il lettore per migliorare la ricezione
AM o MW/LW.
L’audio è debole o di qualità scadente.
• Quando le pile sono scariche, sostituirle tutte con pile
nuove.
• Allontanare il lettore dal televisore.
• Se viene utilizzato il telecomando durante l’ascolto di
una stazione radio AM o MW/LW, è possibile che si
verifichino dei disturbi.
L’immagine televisiva è instabile.
• Quando si ascolta un programma FM in prossimità di
un televisore dotato di antenna da interno, allontanare
il lettore dal televisore.
Dispositivo USB
Si sta utilizzando un dispositivo USB
compatibile?
Se si collega un dispositivo USB non compatibile, è
possibile che si verifichino i seguenti problemi. Vedere
“Dispositivi USB riproducibili/registrabili” per un
elenco di dispositivi supportati.
– Il dispositivo USB non viene riconosciuto.
– I nomi di file e cartelle non sono visualizzati su
questa unità.
– La riproduzione non avviene.
– L’audio salta.
– Vi sono dei disturbi.
– Il suono emesso è distorto.
Viene visualizzato “OVER CURRENT”.
È stato rilevato un livello anomalo nella corrente
elettrica dalla porta
(USB)
. Spegnere l’unità e
rimuovere il dispositivo USB dalla porta
(USB)
.
Assicurarsi che non via siano problemi con il
dispositivo USB. Se il messaggio persiste, rivolgersi al
più vicino rivenditore Sony.
L’audio non viene emesso.
Il dispositivo USB non è collegato correttamente.
Spegnere l’unità e ricollegare il dispositivo USB.
Accendere quindi l’unità e verificare se sul display si
illumina l’indicazione “USB MEMORY”.
Si sentono rumori, l’audio salta o il suono è
distorto.
Spegnere l’unità e ricollegare il dispositivo USB. Quindi
accendere nuovamente l’unità.
I dati musicali contengono disturbi oppure il suono è
distorto. I disturbi potrebbero essere stati introdotti
durante il processo di registrazione. Eliminare il file e
provare a registrarlo di nuovo.
Il dispositivo USB non può essere collegato alla
porta (USB) .
Il connettore sul dispositivo USB o il cavo USB non
sono stati orientati correttamente quando è stato
tentato il collegamento.
Collegare il connettore sul dispositivo USB o il cavo
USB con l’orientamento corretto.