Uso di “bravia” sync – Sony HDR-CX100E Manuale d'uso
Pagina 47

7
Indic
e
Tecniche utili per la r
eg
istr
azione
Indic
e
Se il collegamento al televisore viene effettuato attraverso un videoregistratore
Collegare la videocamera all’ingresso LINE IN del videoregistratore mediante il cavo di
collegamento A/V. Impostare il selettore di ingresso del videoregistratore su LINE (VIDEO 1,
VIDEO 2 e così via).
Se il televisore è di tipo monofonico (ossia, se dispone di una sola presa di ingresso
audio)
Collegare lo spinotto giallo del cavo di collegamento A/V alla presa di ingresso video e lo
spinotto bianco (canale sinistro) o rosso (canale destro) alla presa di ingresso audio del
televisore o del videoregistratore.
Se il televisore/videoregistratore dispone di un adattatore a 21 piedini
(EUROCONNECTOR)
Utilizzare un adattatore a 21 piedini (in vendita separatamente) per visualizzare le immagini
in riproduzione.
Note
Se per inviare in uscita le immagini viene utilizzato il cavo di collegamento A/V, le immagini vengono
inviate in uscita con qualità di immagine a definizione standard (SD).
Suggerimenti
Se la videocamera viene collegata al televisore utilizzando più di un tipo di cavo per inviare in uscita le
immagini, l’ordine di priorità delle prese di ingresso del televisore è il seguente:
HDMI component S VIDEO video composito
HDMI (High Definition Multimedia Interface, interfaccia multimediale ad alta definizione) è
un’interfaccia per l’invio sia di segnali video che audio. La presa HDMI OUT invia in uscita immagini e
audio digitale di alta qualità.
Uso di “BRAVIA” Sync
È possibile azionare la videocamera con il telecomando del televisore, collegando la
videocamera a un televisore compatibile “BRAVIA” Sync lanciato nel 2008 o successivamente
mediante un cavo HDMI.
Televisore/videoregistratore
Cavo HDMI