Indesit KN3G62SA(W)-I-S Manuale d'uso

Pagina 9

Advertising
background image

IT

9

Spia termostato

Indica la fase di riscaldamento dello stesso, il suo
spegnimento segnala il raggiungimento all’interno del
forno della temperatura impostata con la manopola.
A questo punto l’alternativo accendersi e spegnersi
di questa spia indica che il termostato sta lavorando
correttamente per mantenere costante la temperatura
del forno.
La luce forno

Si accende ruotando la manopola sul simbolo



Illumina il forno e resta accesa quando sia messo in
funzione un qualsivoglia elemento elettrico riscaldante
del forno.

Utilizzare il timer

1. Occorre anzitutto caricare la suoneria, ruotando la
manopola TIMER DI FINE COTTURA di un giro quasi
completo in senso orario.
2. Tornando indietro in senso antiorario, impostare il
tempo desiderato facendo coincidere i minuti indicati
sulla manopola TIMER DI FINE COTTURA con il
riferimento fisso sul pannello di controllo.
3. A tempo scaduto emette un segnale acustico e
spegne il forno.
4. Quando il forno è spento il timer di fine cottura può
essere usato come un normale contaminuti.

! Per utilizzare il forno in funzionamento manuale,
escludendo cioè il timer di fine cottura, occorre ruotare
la manopola TIMER DI FINE COTTURA fino al simbolo

.

Programmi di cottura

Programma FORNO TRADIZIONALE

Si attivano i due elementi riscaldanti inferiore e
superiore. Con questa cottura tradizionale è meglio
utilizzare un solo ripiano: con più ripiani si ha una
cattiva distribuzione della temperatura.

Programma FORNO PASTICCERIA

Si attiva l’elemento riscaldante posteriore ed entra in
funzione la ventola, garantendo un calore delicato e
uniforme all’interno del forno. Questo programma è
indicato per la cottura dei cibi delicati (ad es. dolci che
necessitano di lievitazione) e preparazioni “mignon” su
tre ripiani contemporaneamente.

Programma FORNO SOPRA

Tra 50°C e Max.
Si accende l’elemento riscaldante superiore.
Questa funzione può essere utilizzata per ritocchi di
cottura.

Programma “IL VENTILATO”

- Posizione manopola: a scelta fra 50°C e Max
Nel forno ventilato, a circolazione forzata d’aria calda,
il calore ruota attorno al cibo mosso continuamente
da una turbina posta sul fondo del forno. E’ l’aria
che cuoce e rosola così il cibo in modo uniforme e in
tutti i punti. E dato che nel forno ventilato il calore è
costante ed uniforme in tutto il forno, potete cuocere
contemporaneamente anche pietanze diverse tra
loro, purchè le temperature di cottura siano simili. E’
possibile utilizzare due ripiani contemporaneamente
seguendo le avvertenze riportate nel paragrafo
“Cottura contemporanea su più ripiani”. Alcuni
consigli sui cibi più indicati da cucinare nel ventilato:
ottimi risultati si ottengono con i primi piatti che
necessitano di gratinatura e cottura abbastanza
lunga ad esempio: lasagne, maccheroni pasticciati,
risotti soffiati, vol au vent etc...
Per le carni notevoli vantaggi si ottengono per la
cottura degli arrosti in quanto la migliore distribuzione
della temperatura consente di utilizzare temperature
più basse che riducono la dispersione degli
umori mantenendo così le carni più morbide e
riducono notevolmente il calo di peso. Il ventilato
è particolarmente apprezzato per la cottura dei
pesci che possono essere cucinati con pochissima
aggiunta di condimenti mantenendo così inalterato
l’aspetto e il sapore.Per i contorni eccellenti risultati
si ottengono nelle cotture di verdure brasate
quali cavoloverza, rape rosse, carote, zucchine,
melanzane, peperoni.
Desserts: risultati sicuri si ottengono cuocendo torte
lievitate come pan di spagna, brioches, croissants.
La funzione ventilato può anche essere usata per
scongelare carne bianca o rossa, pesce, pane,
impostando una temperatura di 80°-100°C. Per
scongelare cibi più delicati potete impostare 50°C o
usare la sola circolazione di aria fredda impostando
la manopola termostato a 0°C.

Programma GRILL

Posizione manopola termostato: Max.
Si accende l’elemento riscaldante superiore centrale.
La temperatura assai elevata e diretta del grill
consente la immediata rosolatura superficiale dei cibi

Advertising