Esposizione, Misurazione esposimetrica – Nikon D4S Manuale d'uso
Pagina 145

V
123
Z
Esposizione
La misurazione esposimetrica determina il modo in cui la fotocamera
imposta l'esposizione. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Misurazione esposimetrica
Opzione
Descrizione
L
Matrix
: consente di ottenere risultati naturali nella maggior parte delle
situazioni. La fotocamera misura un'ampia area dell'inquadratura e
imposta l'esposizione in base a distribuzione contrasto, colore,
composizione e, con obiettivi di tipo G, E o D (
0 401), alle
informazioni sulla distanza (misurazione Color matrix 3D III; con altri
obiettivi CPU, la fotocamera usa la misurazione Color matrix III, che
non include informazioni 3D sulla distanza). Con obiettivi senza CPU,
la fotocamera utilizza la misurazione Color Matrix se la lunghezza
focale e l'apertura massima sono specificati tramite l'opzione Dati
obiettivo senza CPU nel menu impostazioni (
fotocamera utilizza la misuraz. ponderata centrale.
M
Ponderata centrale
: la fotocamera misura l'intera inquadratura ma
assegna maggior peso all'area centrale (se è montato un obiettivo
CPU, la dimensione dell'area può essere selezionata tramite la
Personalizzazione b6, Area ponderata centrale,
0 323; se è
montato un obiettivo senza CPU, l'area misura 12 mm di diametro).
Misurazione classica per ritratti; consigliata quando si utilizzano filtri
con fattore di esposizione (fattore filtro) superiore a 1×.
N
Spot
: la fotocamera esegue la misurazione su un cerchio di 4 mm di
diametro (circa l'1,5% dell'inquadratura). Il cerchio è centrato sul
punto AF attuale, rendendo possibile la misurazione di soggetti fuori
centro (se si usa un obiettivo senza CPU o se è in funzione il modo
area AF auto, la fotocamera misura il punto AF centrale). Assicura che
il soggetto sarà esposto correttamente, anche se lo sfondo è molto
più luminoso o più scuro.