Nikon COOLPIX-L1---L101 Manuale d'uso
Pagina 78

68
Annotazioni T
ecniche
Restrizioni sulle impostazioni della fotocamera (
Restrizioni sulle impostazioni della fotocamera (
48)
48)
Le limitazioni si applicano alle seguenti impostazioni in modo
:
Modo Flash
Il fl ash si spegne quando Modo di scatto è impostato su un’opzione diversa da
Singolo oppure quando BSS è attivo. Il modo originale viene ripristinato quan-
do è selezionata l’opzione Singolo oppure quando BSS non è attivo.
Autoscatto
Se l’autoscatto è attivo, quando il pulsante di scatto viene rilasciato viene scat-
tata una sola foto, indipendentemente dalle impostazioni di Modo di scatto e
BSS. Le impostazioni originali per Modo di scatto e BSS vengono ripristinate
quando l’immagine viene scattata oppure quando l’autoscatto è disattivato.
Modo di
scatto
Selezionando Continuo o Multi-scatto 16, BSS viene disattivato. L’impostazio-
ne originale di BSS non viene ripristinata quando è selezionato Singolo.
BSS
Modo di scatto è impostato su Singolo quando BSS è attivo. L’impostazione
originale non viene ripristinata quando BSS è disattivato.
Bilancia-
mento del
bianco
Il bilanciamento del bianco è impostato su Auto e non può essere regolato
quando viene selezionato Bianconero, Seppia o Cyan per Opzioni colore. Il
bilanciamento del bianco originale viene ripristinato quando vengono selezio-
nati Colore normale o Colore vivace.
File immagine e nomi delle cartelle
File immagine e nomi delle cartelle
Alle immagini, ai fi lmati e ai memo vocali vengono assegnati nomi fi le composti da tre parti: un
identifi cativo di quattro lettere, un numero fi le di quattro cifre assegnato automaticamente dalla
fotocamera in ordine crescente e un’estensione di tre lettere (ad esempio, “DSCN0001.JPG”).
Originali
Identifi cativo
Estensione
Immagine fi ssa
DSCN
.JPG
Filmato
DSCN
.MOV
Memo vocale
Come per l’immagine
.WAV
Copie
Identifi cativo
Estensione
Copia ritagliata
RSCN
.JPG
Mini copia
SSCN
.JPG
Copia D-lighting
FSCN
.JPG
Le immagini vengono memorizzate in cartelle denominate con un numero a tre cifre seguito
da un identifi catore a cinque lettere: “P” più un numero in sequenza a tre cifre per immagini
scattate con panorama assistito (es.: “101P_001”;
23–24) e “NIKON” per tutte le altre imma-
gini (es.:”100NIKON”). Le cartelle possono contenere fi no a 200 immagini. Se una fotografi a
viene scattata quando la cartella corrente contiene già 200 immagini, verrà creata una nuova
cartella, aggiungendo il numero uno al numero della cartella corrente. Se viene scattata una
foto quando il numero della cartella corrente è 999 e tale cartella contiene 200 immagini o
un’immagine con numero 9999, non è possibile scattare altre foto fi nché la memoria non vie-
ne formattata (
46) oppure fi no all’inserimento di una nuova scheda di memoria.
Le immagini copiate utilizzando Copia > Immagini selezionate vengono copiate nella car-
tella corrente, in cui verranno assegnati nuovi numeri fi le in ordine crescente, a partire dal
numero fi le più alto in memoria. Copia > Tutte le immagini consente di copiare tutte le
cartelle dal dispositivo di origine. I nomi fi le non cambiano, ma vengono assegnati nuovi nu-
meri di cartella in ordine crescente, a partire dal numero di cartella più alto nel dispositivo di
destinazione (
56).