C: timer/blocco ae, C1: attivazione blocco ae, C2: ritardo disattivaz. espos – Nikon D90 Manuale d'uso
Pagina 199: C3: ritardo autoscatto

179
L
c: Timer/Blocco AE
c1: Attivazione blocco AE
Se si utilizza l'impostazione predefinita No, il blocco dell'esposizione si attiva solo
premendo il pulsante AE-L/AF-L. Se si seleziona Sì, l'esposizione viene bloccata anche
quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa. Questa opzione è
disponibile in tutti i modi di ripresa.
c2: Ritardo disattivaz. espos.
c3: Ritardo autoscatto
Questa opzione (disponibile in tutti i modi di ripresa) consente
di stabilire per quanto tempo la fotocamera continua a
misurare l'esposizione se la fotocamera resta inattiva per un
certo periodo. Scegliete tra 4 sec., 6 sec., 8 sec., 16 sec., 30 sec.,
1 minuto, 5 minuti, 10 minuti o 30 minuti. I display del tempo
di posa e del diaframma nel pannello di controllo e nel mirino si
spengono automaticamente una volta disattivati gli
esposimetri.
Per prolungare la durata della batteria scegliete un tempo di
disattivazione esposimetro più breve.
Opzione
Q
4 sec.
R
6 sec.
(impostazione
predefinita)
S
8 sec.
T 16 sec.
U 30 sec.
V
1 min.
W
5 min.
X 10 min.
Y 30 min.
Questa opzione (disponibile in tutti i modi di ripresa) consente
di stabilire la durata del ritardo dello scatto (Durata ritardo
autoscatto; vedere a destra) ed il numero di scatti (Numero di
scatti; scegliete un valore compreso tra 1 e 9) eseguiti ad ogni
pressione del pulsante di scatto nel modo autoscatto (se
vengono selezionati valori inferiori a 1, le immagini saranno
scattate secondo la velocità impostata al modo
! ; pag. 182).
Durata ritardo
autoscatto
a
2 sec.
b
5 sec.
c
10 sec.
(impostazione
predefinita)
d 20 sec.