Stampa di fotografie – Nikon D90 Manuale d'uso
Pagina 170

150
Q
Stampa di fotografie
È possibile stampare fotografie in formato JPEG utilizzando uno dei seguenti metodi:
• Collegate la fotocamera a una stampante per stampare le fotografie direttamente
dalla fotocamera (vedere di seguito).
• Inserite la scheda di memoria della fotocamera in una stampante dotata di slot per
scheda (per ulteriori dettagli, consultate il manuale della stampante). Se la
stampante supporta il formato DPOF (pag. 274), è possibile selezionare le
fotografie da stampare mediante l'opzione Impostazioni di stampa (DPOF)
(pag. 157).
• Portate la scheda di memoria della fotocamera presso un laboratorio o un centro
di stampa digitale. Se il centro supporta il formato DPOF (pag. 274), è possibile
selezionare le fotografie da stampare mediante l'opzione Impostazioni di stampa
(DPOF) (pag. 157).
• Trasferite le fotografie (pag. 148) e stampatele da un computer utilizzando ViewNX
(in dotazione; pag. 148) o Capture NX 2 (acquistabile separatamente; pag. 240).
È possibile stampare fotografie NEF (RAW) solo utilizzando ViewNX o Capture NX 2
come sopra descritto o stampando copie in formato JPEG create utilizzando
l'opzione Elaborazione NEF (RAW) nel menu di ritocco (pag. 220).
Per stampare le immagini in formato JPEG selezionate su una stampante PictBridge
tramite un collegamento USB diretto, attenersi ai seguenti passaggi.
A
Stampa mediante un collegamento USB diretto
Verificate che la batteria sia completamente carica o utilizzate un adattatore CA EH-5a o EH-
5
opzionale. Quando scattate fotografie da stampare tramite un collegamento USB diretto nei
modi P, S, A e M, impostate Spazio colore su sRGB (pag. 167).
Scattate fotografie
Selezionate le fotografie da stampare
mediante Impostazioni di stampa
(DPOF) (pag.157)
Collegate la fotocamera alla stampante (pag. 151)
Stampate fotografie
singole (pag. 151)
Stampate più
fotografie (pag. 153)
Create stampe indice
(pag. 156)
Scollegate il cavo USB