Videotec SM328B Manuale d'uso
Pagina 23

3.4.12.2 Modifica del testo di identificazione della camera
Ciascuna camera è identificata da un testo di max 28 caratteri. Quando possibile parte di questo testo è
mostrato nei vari menù (ad esempio nel caso di definizione delle sequenze di ciclata) per facilitare il
controllo della configurazione.
Il tasto
E
permette di procedere alla modifica del testo di identificazione indicato dal cursore.
L'inserimento del testo segue le stesse modalità dell'inserimento dei testi su telefono cellulare: la
pressione rapida di un tasto numerico permette di scorrere i caratteri associati al tasto; una pausa
consente di passare al carattere successivo.
E
inserisce uno spazio e
C
cancella l'ultimo carattere
inserito.
+
e
-
consentono di cambiare i caratteri associati ai tasti numerici.
3.4.13
Sequenze di ciclata
Le sequenze di ciclata sono serie di camere che vengono mostrate consecutivamente nell'ordine e per
una durata predefinita.
Ogni sequenza è composta di max 32 camere, visualizzabili ciascuna per un tempo da 1 a 600 secondi.
All'interno di una sequenza le camere possono essere ripetute ed avere un ordine qualsiasi.
3.4.13.1 Definizione e modifica delle sequenze di ciclata
In primo luogo per poter essere usate le sequenze devono essere definite.
Nella schermata di definizione viene proposta la lista delle 32 sequenze di ciclata disponibili, e di ciascuna
è mostrata la serie delle prime camere. Se una sequenza è vuota (non sono state definite camere) verrà
mostrata la camera 1 fissa. Eventuali passi mancanti nella sequenza sono trascurati.
Dopo aver scelto la sequenza da definire o modificare premere
E
per entrare nel sottomenù di
modifica.
Nel sottomenù di modifica scorrere ciascuno dei 32 passi disponibili e richiedere la modifica premendo
E
: immettere il tempo (da 1 a 600 secondi) e la camera da visualizzare.
Note
Il tempo di visualizzazione è continuo da 1 a 180 secondi; da 181 a 400 secondi è a passi di 5 secondi; da 401 a 600
secondi a passi di 10 secondi. Un tempo di 0 secondi o il tasto
-
durante la modifica di un valore annullano il
passo.
Se una camera richiesta non è abilitata (risulta non connessa) tra numero della camera e la prima parte del testo di
identificazione è mostrato un '?'. La presenza di un '?' indica che probabilmente c'è un errore nella definizione delle
camere presenti o nel loro uso all'interno delle sequenze di ciclata.
In alto a destra è indicata la durata totale della sequenza, tempo dopo il quale la stessa sarà nuovamente ripetuta.
L'eventuale simbolo '?' indica che qualche camera prevista dalla sequenza risulta non connessa.
3.4.13.2 Assegnazione delle sequenze di ciclata
Dopo aver definito le sequenze di ciclata si deve assegnare a ciascun monitor la sequenza (o le due
sequenze, se sono attivi i periodi di chiusura) da visualizzare.
Premere
1
(o
2
se previsto) ed inserire la sequenza desiderata. Vengono mostrate le prime
camere della sequenza.
Tempo di autoritorno
Il tempo di autoritorno è il tempo trascorso dopo la scelta manuale di una camera da parte dell'operatore
(da 1 a 60 minuti) per tornare automaticamente alla sequenza di ciclata. Se impostato a 0 è disabilitato.
3.4.13.3 Uscita dedicata al videoregistratore
Vedere il paragrafo (vedi 4.1.1 Segnale di trigger a pag.25).
3.4.14
Allarmi
(Sono usati gli allarmi?)
•
3. Configurazione
Pag.21/65
MNVCSM328_0438