Design di qualità – Kenwood TS-990S Manuale d'uso
Pagina 9

Band Elimination Filter
-1,000
-80
-60
-40
-20
0
-500
0
500
1,000
A
m
p
litu
d
e (
d
B
)
Frequency (Hz)
Per la IF principale DSP, unità di tras-
missione ADSP-21363 clock @333 MHz
Per IF Sub IF DSP, ogni tipo di segnale
processato ADSP-21369 clock @260 MHz
Per modalità banda scope ADSP-21363
clock @333 MHz
AGC (Auto Gain Control) innovativo, digitale e analogico
La qualità del suono degli altoparlanti integrati è in gran parte deter-
minato dalla struttura del telaio. Con il TS-990, siamo stati in grado
di ridurre al minimo le vibrazioni superflue mediante simulazioni du-
rante la fase concettuale. Il tono Kenwood è supportato non solo da
circuiti e DSP, ma anche in base al design di progettazione del telaio.
Design di qualità
Speaker di serie
ϕ
77mm
Esempio di Oscillazione/
Simulazione Top Plate
È possibile variare di banda del filtro DSP ed
eliminare le interferenze a seconda del utilizzo e
condizione di lavoro. Si può operare in funzioni HI
CUT/LOW CUT e in modalità SSB/AM/FM e mo-
dalità di trasmissione CW/FSK/SSB-dati e funzioni
WIDTH/SHIFT.
Il filtro è in grado di variare la larghezza di band e la
quantità di perdita. Quando i segnali che interferis-
cono con segnali multipli, questo è una funzione co-
moda per operazioni
come silenziamento
dei segnali interfer-
enti, anche a scapito
della qualità del seg-
nale.
Variabilità filtri IF a banda larga
Funzione filtro elimina banda
Eliminazioni Interferenze Esterne/
riduzione dei rumori
È possibile eliminare i segnali di forte interferenza
con un filtro IF notch che cattura anche segnali
deboli. È possibile passare tra funzione auto IF
Notch o IF Notch
manualmente; in
base allo stato dell’
i n t e r f e r e n z a i n
corso.
È possibile preimpostare un massimo di tre filtri
switch e spostarsi istantaneamente in qualsiasi mo-
mento. I settaggi
p o s s o n o e s s e r e
eseguito in narrow
o wide in base alle
operazioni in corso.
WIDTH
If the interference is on one side only,
you can shift the central frequency
without changing bandwidth.
You can avoid neighbouring
signals by varying the
bandpass width.
Target
signal
Intended
signal
SHIFT
SHIFT
WIDTH
Filtro IF A/B/C one-touch switch instantaneo
IF notch
IF Manual Notch
BW 400Hz / 800Hz
A
m
p
litu
d
e (
d
B
)
Frequency (Hz)
-1,000
-80
-60
-40
-20
0
-500
0
500
1,000
Dotato di un soppressore di rumore analogico (NB1)
che è considerato essere efficace contro deboli ru-
mori, e un rumore digitale blanker (NB2). Scegliere
il NB1 e NB2 base al tipo di rumore e condizioni di
ricezione. Con NB1, la riduzione del rumore stabile
è possibile senza dipendere dalla larghezza di banda
di ricezione. NB2 è efficace contro i rumori che non
possono essere monitorati da un rumore analogico
blanker . Inoltre, sia NB1 e NB2 possono essere uti-
lizzati contemporaneamente con il TS-990.
Funzione Noise Blanker (NB1/NB2) e’ fornita
con 2 formati digitale/analogico
<Altre eliminazioni di interferenze estese e funzione
riduzione del rumore>
Funzione Beat Cancel (BC1/BC2)
la funzione Beat Cancel è efficacia contro segnali relativamente de
boli, battimenti multipli, mentre la modalità IF Auto Notch è efficace contro
i forti battimenti
Filtro di Picco Audio
E’ possibile variare la larghezza banda di tono quando ci sono portatti in
ricezione, di tipo CW, FSK. FSK è compatibile con le frequenze mark e space.
Ogni sezione principale è dotata di un proprio DSP
dedicato. Dividendo così il lavoro di elaborazione
del segnale tra la IF principale , il band scope e la
sezione IF sub. Gli ingegneri KENWOOD hanno
assicurato la capacità di elaborazione del segnale
ampio. (AF DSP è utilizzato per la modalità FM).
Equipaggiato con 3 DSP dedicati per il ricevitore principale & sub e band
scope
La qualità del suono di ricezione SSB e CW non
è determinata unicamente dalla frequenza audio
e le proprietà del filtro di equalizzazione. Le per-
formance dell’AGC svolgono anch’esse un ruolo
molto importante .Il parere di molti dei nostri fans è
che “ non si stancano di ascoltare, anche per lunghi
periodi di tempo “ grazie
alle caratteristiche del AGC
Kenwood. Nel TS-990, è stato
migliorato non solo l’algoritmo
D S P p e r l ’ A G C d i g i t a l e
ma anche l’AGC sull’unità
analogica, ottenendo un
migliore ‘KENWOOD Tone’.
IF AGC control block diagram
RX IF
AGC DET
RX Audio
IF Filter
AutoManual Notch
Band Elimination Filter
OUT Band
ATK/REL
Manager
AGCV DAC
Analog
AGCV
IF ADC
Digital NB
AGC DET
AGC DET
Demod
SOFT-ATK
CONT
Il dispositivo è inoltre dotato di due tipi di rumore ri-
duzione del formato NR1 e NR2. Una ottimale riduzi-
one di rumore viene applicata a ciascuna modalità
di ricezione per NR1. E per NR2, viene applicato il
metodo SPAC che è più efficace in operazioni CW.
DSP-based funzione di riduzione del rumore
(NR1/NR2)
9
HF/50MHz TRANSCEIVER TS-990S
FILTRO IF/DSP