Kenwood sky command system ii, Trasmette e riceve equalizzatori dsps, Guida vocale / funzione di registra- zione – Kenwood TS-990S Manuale d'uso
Pagina 13

Kenwood SKY COMMAND SYSTEM II
Commander
TH-D72E/ TM-D710E
430 MHz/144 MHz
Transporter
TH-D72E/ TM-D710E
430 MHz/144 MHz
HF Transceiver
TS-990S
COM
connector
ø3.5 mm EXT SP
MIC
HF antenna
430 MHz band
Confirmation of HF frequency
144 MHz band
HF receive audio
430 MHz band
Voice signals, Control signals
Transporter
Commander
*Kenwood SKY COMMAND SYSTEM II utilizza una coppia di radio TH-D72E/
TM-D710E.
TS-990S è limitato alle seguenti funzioni nel funzionamento dell'attuale KSS.
L’Operazione Commander [A B] in TS-990S equivale a [M / S].
Canale di memoria è solo disponibile in funzionamento simplex.
Telecomando accensione/spegnimento non è disponibile in modalità Standby
stato di potenza a basso consumo.
Controllo operativo della banda principale
Nota: Fare riferimento ai regolamenti applicabili dei RadioAmatori per controllare
se sei autorizzato a utilizzare questa funzione.
Consente il funzionamento full-duplex con funzionalità
migliorate come una conferma visiva della frequenza
HF sul pannello LCD. Il Controllo tramite TNC
(AX.25) consente ulteriori accessi alle funzioni di
HF: XIT, modalità di commutazione, operazioni split-
frequenza on/off, memoria shift e frequenza con step
di selezione. Il transporter manda suo identificativo
pre-programmato via CW ogni 10 minuti.
Funzioni usate di frequente, sono situate in po-
sizione centrale nelle immediate vicinanze della ma-
nopola della banda principale e banda Sub. Supporta
operazioni rapide.
Funzioni utili posizionate intorno
alle manopole della banda Princi-
pale e banda Sub
Sub ricevitore con eliminazione
elevata dell’Interferenza centrata
localmente.
Per passare alla modalità di aggiornamento, inserire
la memoria USB nella porta USB-A sul pannello
frontale e l’aggiornamento comincerà automatica-
mente. Inoltre, per accedere alla memoria USB dal
PC collegando il PC tramite il cavo USB alla porta
USB-B sul pannello posteriore, avviene la mo dalità
aggiornamento e apparirà sul PC una cartella de-
nominata TS-990.
Aggiornamenti Firmware tramite
driver flash USB o cavo USB
Ci sono una varietà di interfacce I/O, incluso il jack
microfono, ingresso audio analogico e output, inter-
faccia audio USB e interfaccia digitale ottica. Com-
binando la modalità DATA (1-3) con le modalità
SSB/FM/AM, è possibile passare facilmente tra un
dispositivo esterno per la modulazione e demodu-
lazione. Commutazione dalla funzione DATI VOX e
MUTE per ogni linea modulata.
Modalità DATI supportata da
switch I/O esterni
Controllo Remoto del TS-990
tramite il PC
Sub-Ricevitore con
controllo eliminazione
interferenze estesa
centrate nella parte
destra del pannello
principale
LOCK:
Tasto F. Lock è utile quando viene usato in
combinazione con TF-SET.
CW T (CW Tune):
La sintonizzazione automatica rende il
segnale individuato nel campo di frequenza
desiderato premendo il tasto tune CW.
FINE:
la velocità di cambiamento di frequenza
della manopola di sintonizzazione può essere
impostata a 1/10 dalla velocità originale
SPEED VOICE:
Il tasto PF di default è dedicato per la voce
trasmessa, ma e’ possibile assegnare una
funzione diversa ad essa.
FIL/SEL:
Preselezione della larghezza di banda a 2
oppure 3 tipi con filtro DSP, per operazioni
rapide di commutazione (Largo/Stretto).
Il sub-ricevitore dedicato con l’eliminazione delle
interferenze è situato sul bordo destro del pannello
principale. L’accesso per utilizzo tasti e manopole e’
abbastanza semplice e rapido. La condivisione degli
encoders durante l’utilizzo contemporaneo della ban-
da principale e la banda sub e’ attuata dallo scambio
delle operazioni in corso. Durante il funzionamento
nella band secondaria, si accende un LED per evi-
tare l’azionamento accidentale (questo LED può
anche essere dedicato alla banda principale variabile
tramite encoders). Il sub-ricevitore possiede carat-
teristiche prestazioni che ha superato la sua classe da
quando è in vendita il TS-590S, ma le caratteristiche
sono state affinate, tra cui filtri ad eliminazione ban-
da, APF,Mute,
l’aggiunta di
slope switch-
ing nel filtro
IF DSP, tasto
A G C O F F
indipendente
e u t i l i z z o
simultaneo di
NB1/NB2
Utilizzando il software ARCP-990 (radio control
software), è possibile controllare la maggior parte
delle funzioni dal tuo PC. Gestire il canale di memo-
ria, impostazioni e funzioni tramite il vostro PC. E’
possibile scaricare
gratuitamente il
software dal sito
web Kenwood.
ARCP-990 Esempio di
visualizzazione
Oltre alle funzioni base, ci possono essere sino a tre
configurazioni base diverse. È possibile memorizzare
le impostazioni dell’equalizzatore usate per ciascuna
modalità e godersi
una seduta molto
confortevole con
gli altri operatori.
Dotato di guida vocale per frequenze, Tasti di con-
trollo e impostazione. È anche possibile registrare
e riprodurre il tuo messaggio.
Trasmette e Riceve equalizzatori
DSPs
Equalizzatore RX
Guida vocale / funzione di registra-
zione
Abbiamo equipaggiato il pannello anteriore con due
porte USB, un jack mi-
crofono e un jack per
cuffie. Memoria USB o
una Tastiera.
Maggiore facilità d’uso, mettendo due
porte USB sul pannello frontale
13
Funzioni Utili
HF/50MHz TRANSCEIVER TS-990S