Riferimenti – Kenwood DDX7025BT Manuale d'uso
Pagina 60

60
RIFERIMENTI
Riproduzione di file audio (dischi: MP3, WMA,
WAV e AAC; unità USB: file MP3, WMA, WAV, AAC
e FLAC)
• L’apparecchio può riprodurre i file con estensione
<.mp3>, <.wma>, <.wav>, <.m4a> e <.flac> (la
distinzione tra lettere maiuscole e minuscole è
ininfluente).
• L’apparecchio può riprodurre i file che soddisfano
le seguenti condizioni:
– Velocità in bit:
MP3: 8 kbps – 320 kbps
WMA: 48 kbps – 192 kbps
AAC: dischi: 16 kbps – 320 kbps
unità USB: 32 kbps – 320 kbps
– Frequenza di campionamento:
MP3: Da 8 kHz a 48 kHz
WMA: dischi: Da 32 kHz a 48 kHz
unità USB: Da 8 kHz a 48 kHz
WAV: 44,1 kHz
AAC: Da 16 kHz a 48 kHz
FLAC : Da 8 kHz a 48 kHz
• Questa unità mostra i tag ID3 in versione
1.0/1.1/2.2/2.3/2.4 (con i file MP3).
• L’apparecchio mostra anche i tag WMA, AAC e
FLAC.
• Questa unità è in grado di riprodurre file registrati
nel formato VBR (Variable Bit Rate o Velocità in bit
variabile).
• I file registrati in VBR visualizzano una discrepanza
nell’indicazione della durata.
• Questa unità non è in grado di riprodurre i
seguenti tipi di file:
– File MP3 codificati nel formato MP3i o MP3 PRO.
– File MP3 codificati nel formato Layer 1/2.
– File WMA codificati nei formati senza perdita di
informazioni, professionali e vocali.
– File WMA non basati sul formato Windows
Media® Audio.
– File WMA e AAC provvisti della protezione da
copia DRM.
– File AAC codificati con qualsiasi applicazione ad
eccezione di iTunes.
– File AAC con protezione da copia FairPlay
(eccetto quando salvati nell’iPod).
– File contenenti dati in formato AIFF, ATRAC3, ecc.
• L’apparecchio può visualizzare le “Jacket picture”
(immagini fisse assegnate al disco) che soddisfano
le seguenti condizioni:
– Formato schermo: risoluzione da 32 x 32 a
1 232 x 672
– Dimensione del file: massimo 650 KB.
– Tipo di file: JPEG, PNG e BMP
Riproduzione di file H.264 e WMV (solo unità USB)
• L’apparecchio riproduce i file con estensione
<.mp4>, <.wmv>, <.avi> e <.mkv>.
• Il formato di stream deve essere conforme a quello
del sistema MPEG o del programma.
❏ Riproduzione dei dischi
Tipi di dischi riproducibili
Tipo di disco
Formato di
registrazione, tipo
di file, ecc.
DVD
• Da questo apparecchio non
è possibile riprodurre né
emettere il suono DTS.
DVD Video*
1
DVD registrabile/riscrivibile
(DVD-R/-RW*
2
, +R/+RW*
3
)
• DVD Video: Ponte UDF
• DVD-VR
• DivX, MPEG1, MPEG2, MP3,
WMA, WAV e AAC: ISO 9660
level 1, level 2, Romeo,
Joliet
• DVD Video
• DVD-VR*
4
• DivX/MPEG1/
MPEG2
• MP3, WMA, WAV
e AAC
Dual Disc
Lato DVD
CD/VCD
• VCD (Video CD)
• CD audio e CD
Text (CD-DA)
CD registrabili/riscrivibili
(CD-R/-RW)
• ISO 9660 level 1, level 2,
Romeo, Joliet
• VCD (Video CD)
• CD-DA
• MPEG1 e MPEG2
• MP3, WMA, WAV
e AAC
*
1
Codice regionale DVD:
Nei modelli DDX7025BT, DDX5025DAB e DDX5025BT: 2
Nei modelli DDX7055BT e DDX5055BT: 5
Se viene inserito un disco DVD Video con codice di area non adatto,
sullo schermo viene visualizzata l’indicazione “Region Code Error”.
*
2
Sono riproducibili anche DVD-R registrati in formato “multi-border”
(eccetto dischi a doppio livello). I dischi DVD-RW a doppio livello non
sono eseguibili.
*
3
È possibile riprodurre dischi +R/+RW (solo formato Video)
finalizzati. Quando s’inserisce un disco +R/+RW quale tipo di disco
l’apparecchio seleziona “DVD”. I dischi +RW a doppio livello non
sono eseguibili.
*
4
Questa apparecchio non è in grado di riprodurre i file protetti con la
tecnologia CPRM.
DDX_Mid_E_IT_01.indb 60
15/1/2014 3:36:39 PM