Kenwood DDX7025BT Manuale d'uso
Pagina 28

28
ALTRI COMPONENTI ESTERNI
❏ Visualizzazione delle immagini della
telecamera di visione posteriore
Le immagini trasmesse dalla videocamera di visione
posteriore appaiono sullo schermo quando s’innesta
la retromarcia (R).
• Per annullare la visualizzazione del messaggio è
sufficiente toccare lo schermo.
Per visualizzare manualmente le immagini della
telecamera di visione posteriore
(Tenere premuto)
(Tenere premuto)
DDX7025BT e
DDX7055BT*
1
DDX5025DAB
, DDX5025BT
e DDX5055BT*
2
• Durante la visualizzazione manuale delle immagini
della telecamera di visione posteriore, con
[Aspect]/[PictureAdjust] è possibile cambiarne le
impostazioni. (Pagina 41)
Per uscire dalla schermata di visione posteriore:
premere nuovamente lo stesso tasto.
*
1
Solo quando
<AUD Key Long Press> è impostato su
[R-CAM]. (Pagina 48)
*
2
Solo quando
<TEL Key Long Press> è impostato su
[R-CAM]. (Pagina 48)
Uso dello smartphone—HDMI/MHL
❏ Cosa significa HDMI/MHL?
HDMI significa High Definition Multi-media Interface.
È un tipo di connessione per il trasferimento di
segnali video sorgente digitali - ad esempio di
un lettore DVD - senza necessità di conversione
analogica.
MHL, o Mobile High-Definition Link, è una nuova
funzione aggiunta di recente per espandere le
capacità HDMI.
Entrambe le interfacce permettono di collegare
lo smartphone all’apparecchio. In tal modo si può
riprodurre sullo schermo di quest’ultimo quello della
periferica connessa.
❏ Visualizzazione della schermata dello
smartphone
Sullo schermo dell’apparecchio è possibile
visualizzare, attraverso la presa d’ingresso HDMI/
MHL, la schermata dello smartphone:
1
Collegare lo smartphone alla presa
d’ingresso HDMI/MHL. (Pagina 57)
• Per questo collegamento è necessario il
cavo HDMI modello KCA-HD100 oppure il
cavo MHL modello KCA-MH100, entrambi da
acquistare a parte.
2
Selezionare la sorgente “HDMI/MHL”.
Dalla schermata <TOP MENU>:
3
Dallo smartphone avviare un’applicazione
o la riproduzione di un file.
Visione della TV
Preparazione
• Collegare il sintonizzatore TV alla presa
d’ingresso AV-IN1 e a quella d’uscita del relativo
telecomando. (Pagina 57)
• Impostare <TV Tuner Control> su [ON].
(Pagina 47)
❏ Visualizzazione delle immagini del
televisore
1
Selezionare la sorgente “AV-IN1”.
(Pagina 9)
2
Accendere il televisore.
❏ Tasti d’uso sulla schermata di controllo
della sorgente
[TV Ctrl] Visualizza la schermata di controllo TV.
• [J]/[K]: visualizza la schermata con
l’elenco dei canali TV.
• [H]/[I]: visualizza la schermata con
l’elenco delle stazioni radio.
• [Menu/OK]: visualizza il menu o
conferma la selezione fatta.
• [Back]: ripristina la schermata TV.
[MENU]
Visualizza la schermata <TOP MENU>.
• Il televisore è altresì gestibile dal telecomando.
(Pagina 51)
07-KWD_External_IT.indd 28
15/1/2014 5:41:11 PM