HP Stampante HP Designjet serie 510 Manuale d'uso
Pagina 149

Regolazione del formato pagina dal pannello frontale
In genere, non è necessario regolare il formato pagina tramite il pannello frontale in quanto il formato selezionato
nel driver HP sostituisce quello selezionato nella stampante. Tuttavia, in alcuni casi è possibile modificare le
impostazioni predefinite:
•
Per risparmiare carta stampando solo l'area stampata, più i margini. In questo caso, impostare Formato
pagina >
Formato > Area stampata.
A seconda del driver utilizzato, non è necessario modificare il formato pagina nel pannello frontale.
Con l'impostazione predefinita Formato (Software) nel menu Formato pagina, la stampante reperisce
le informazioni sul formato nel file di stampa e le utilizza nel caso fossero presenti.
Tuttavia, in alcuni casi è possibile modificare le impostazioni predefinite:
•
Per stampare solo l'area stampata, ma nel driver utilizzato l'opzione "
" non è specificata.
In questo caso, definire l'impostazione Formato nel menu Formato pagina su Area stampata.
Selezionando Area stampata dal driver, qualsiasi selezione effettuata nel menu del pannello frontale verrà
sostituita dalle impostazioni definite nel driver.
•
Per creare stampe di uno standard specifico (ad esempio ISO o ANSI), ma le effettive dimensioni entro tale
standard non sono importanti. Ad esempio, è necessario conformare il proprio formato pagina al formato ISO
standard, ma non importa se il formato pagina finale è ISO A4 o ISO A3.
In questo caso, impostare Formato pagina >
Formato ISO > Migl.. oppure ANSI > Migl.. ecc. La stampante utilizza
il formato standard più piccolo che si adatta all'area stampata.