Controllo esposizione – Canon EOS 1D X Manuale d'uso
Pagina 12

12
Controllo esposizione
Per un controllo maggiore in
particolari condizioni di
luminosità, sono disponibili
anche la lettura media pesata
al centro, parziale e spot. La
posizione dell'esposimetro
spot può essere abbinata al
punto di messa a fuoco attivo
e sono possibili anche letture
multi-spot.
Riconoscimento soggetto
Il sensore di lettura RGB da 100.000 pixel
di EOS-1D X, alimentato da un processore
DIGIC 4 dedicato, analizza ogni scena alla
ricerca di colori e volti. Se viene trovato un
colore dominante, le letture dell'esposizione
sono modificate per evitare sovra o
sottoesposizioni. Quando viene rilevato un
volto all'interno del fotogramma, la
misurazione della esposizione viene
spostata verso questa zona, riducendo gli
errori e migliorando la riproduzione delle
carnagioni.
I dati di riconoscimento del soggetto
vengono usati anche per migliorare la
precisione del bilanciamento automatico del
bianco (AWB) e la tecnologia ALO (Auto
Lighting Optimizer).
Ogni volta che componi una fotografia con
EOS-1D X, anche i sensori della fotocamera
analizzano la scena. Un sensore di lettura RGB
da 100.000 pixel viene suddiviso in 252 zone per
una misurazione ad alta precisione della scena.
Le informazioni relative a colori e luminosità
vengono abbinate ai dati forniti dal sistema di
messa a fuoco automatica. Il risultato? Luce
ambiente o esposizioni flash sempre perfetti.
PS Auto
AWB
EOS Scene
Detection System
Volto
Contrasto
PS
: Picture Style
AWB : Bilanciamento automatico del bianco
ALO : Auto Lighting Optimizer
AF
: Messa a fuoco automatica
AE
: Esposizione automatica
Distanza
Tonalità colore
Saturazione colore
Movimento
Luminosità
ALO
AE
AF