Canon LEGRIA HF R506 Manuale d'uso
Pagina 14

14
S
S
S
So
So
So
So
So
So
So
So
So
So
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
mm
ar
ar
ar
ar
ar
ar
ar
ar
ar
ar
i
i
i
io
io
io
io
io
io
io
io
io
io
Operazioni di base
Operazioni avanzate
Appendice
Introduzione
Solo fotocamere EOS: importazione di immagini con
EOS Utility
Collegare la fotocamera EOS al computer e importare le immagini come illustrato di seguito:
• Queste istruzioni sono applicabili quando il software EOS Utility è installato correttamente.
• Per ulteriori informazioni, consultare il manuale EOS Utility Istruzioni (fornito in formato PDF).
Collegare la fotocamera al computer
utilizzando il cavo interfaccia in
dotazione.
Accendere la fotocamera e avviare
EOS Utility.
Attenersi ai passaggi seguenti.
1. Nella barra delle applicazioni, fare clic
su
.
2. Quando viene visualizzata la schermata
sulla sinistra, fare doppio clic su .
• Nella schermata a sinistra, fare doppio clic su
‘Modifica impostazioni generali’. A questo
punto è possibile regolare le impostazioni in
modo tale che ogni volta che la fotocamera e
il computer sono pronti per la comunicazione,
EOS Utility venga avviato automaticamente.
Ogni volta che fotocamera
e computer sono pronti per la
comunicazione, EOS Utility verrà
avviato.
Configurare EOS Utility in modo che
ImageBrowser EX venga avviato
dopo l’importazione di immagini.
1. Nella schermata del menu di EOS Utility,
fare clic su [Preferenze].
2. Nella scheda [Software collegato]
selezionare [ImageBrowser EX] in
[Software da collegare] e fare clic su [OK].
Fare clic su [Avvia download
immagini].
Le immagini importate vengono ora
visualizzate nella finestra principale di
ImageBrowser EX.
• All’avvio iniziale di ImageBrowser EX, viene
visualizzata una schermata in cui specificare
dove salvare le immagini importate. Attenersi
alle istruzioni visualizzate sullo schermo per
scegliere la cartella di destinazione
Fare clic su [Esci] per uscire da
EOS Utility e quindi spegnere la
fotocamera.
1
2
Windows
Mac OS
3
4
5