Esposizione durante riprese ravvicinate, Impostazione dell’esposizione, Ingrandimento e valore f/ effettivo – Canon EF 24-70mm F4L IS USM Manuale d'uso
Pagina 11

ITA-10
7. Esposizione durante riprese ravvicinate
●
●
L’esposizione corretta per fotografie a distanza
ravvicinata dipende molto dal soggetto. Si
consiglia, pertanto, di scattare più foto allo
stesso soggetto con esposizioni diverse.
●
●
Per la fotografia macro è consigliabile utilizzare
le modalità di scatto AE (
Av) a priorità dei
diaframmi o manuale (
M), poichè in queste
modalità è più facile regolare la profondità di
campo e l’esposizione.
Impostazione dell’esposizione
Quando si scattano fotografie utilizzando la
misurazione TTL, non è necessaria alcuna
compensazione dell’esposizione per misurare
il flusso luminoso che passa attraverso
l’obiettivo. Con la misurazione TTL l’esposizione
automatica è possibile a qualunque distanza
di messa a fuoco. È sufficiente selezionare
la modalità di scatto desiderata e controllare
l’apertura e la velocità dell’otturatore, prima di
scattare la foto.
Ingrandimento e valore f/ effettivo
L’apertura visualizzata dalla fotocamera si
riferisce ad una messa a fuoco impostata su
infinito. L’apertura reale (valore f/ effettivo)
riduce la luminosità dell’obiettivo (valore f/
effettivo maggiore) a distanze di messa a fuoco
inferiori (ingrandimento maggiore). Questo non
crea problemi di esposizione nel caso delle
normali riprese fotografiche. Per la fotografia
ravvicinata, invece, non è possibile ignorare il
valore f/ effettivo.
Quando si utilizza un esposimetro separato
per impostare l’esposizione, occorre tenere
conto del fattore di esposizione mostrato nella
seguente tabella.
Ingrandimento
1 : 5
1 : 3
1 : 2
1 : 1,5
Valore f/ effettivo
4,71
5,06
5,66
5,66
Fattore di
esposizione (stop)*
+1/3
+2/3
+1
+1
+1/2
+1/2
+1
+1
* Valori più alti: 1/3 stop. Valori più bassi: 1/2 stop.