Regolazione della larghezza del punto, Attenzione – Brother NX-200 Manuale d'uso
Pagina 49

Regolazione della tensione del filo / Regolazione della larghezza e della lunghezza del punto 43
2
Regolazione della larghezza e della lunghezza del punto
È possibile regolare la larghezza zig-zag (larghezza del motivo) e la lunghezza dei punti utili. Di norma, quando
viene selezionato un punto vengono automaticamente selezionate la larghezza e la lunghezza adeguate. Per i
dettagli relativi alla gamma di valori entro cui è possibile impostare la larghezza e la lunghezza, consultare la
parte “Impostazioni dei punti” (pagina 90).
Regolazione della
larghezza del punto
La larghezza del punto può essere regolata con i tasti
a freccia.
1
Premere il pulsante per la regolazione della
larghezza del punto sul pannello operativo.
X
Il pulsante per la regolazione della larghezza
del punto si accende.
2
Spostare in su e in giù il cursore per la
regolazione della larghezza del punto.
Spostando il cursore per la regolazione della
larghezza del punto in su, la larghezza del
punto aumenterà; spostandolo in giù, la
larghezza del punto diminuirà.
1 Cursore per la regolazione della larghezza del
punto
2 Cursore per la regolazione della larghezza del
punto
■ Modifica della posizione dell’ago
Con il punto diritto (posizione dell’ago a sinistra)
e il punto elastico triplo, la posizione dell’ago
può essere regolata. Spostando il cursore per la
regolazione della larghezza del punto in su, l’ago
si sposterà a destra; spostandolo in giù, l’ago si
sposterà a sinistra.
• Per selezionare automaticamente la
larghezza del punto più adatta al punto
selezionato, premere di nuovo il pulsante
per la regolazione della larghezza del punto.
1
2
●
Dopo aver regolato la larghezza del
punto, ruotare lentamente il volantino
verso di sé ed assicurarsi che l’ago non
tocchi il piedino premistoffa. Se l’ago
urta il piedino premistoffa, può piegarsi o
spezzarsi.
ATTENZIONE
F0_brotherit.book Page 43 Monday, February 10, 2003 3:45 PM