Regolazione degli occhielli, Cucitura di bottoni – Brother XL-5500 Manuale d'uso
Pagina 34

33
Regolazione degli occhielli
Se la cucitura sui due lati dell'occhiello non è
uguale, è possibile eseguire le seguenti regolazioni.
1
Impostare il regolatore di lunghezza punti su " " e
cucire l'occhiello su un campione di tessuto per
osservare l'alimentazione del tessuto.
2
Se il lato destro dell'occhiello è troppo grossolano
o troppo fine, regolare l'alimentazione del tessuto
con il regolatore di lunghezza punti.
1 Lato destro
2 Più corto
3 Più lungo
3
Dopo aver ottenuto un'alimentazione
soddisfacente sul lato destro, cucire
l'occhiello e osservare l'alimentazione.
4
Qualora il lato sinistro risultasse troppo
grossolano o troppo fine rispetto al lato
destro, regolare la vite dell'equilibratore
dell'occhiello come descritto di seguito.
Se il lato sinistro risultasse troppo grossolano,
ruotare la vite dell'equilibratore dell'occhiello
in direzione - con un cacciavite grande.
Se il lato sinistro risultasse troppo fine, ruotare
la vite dell'equilibratore dell'occhiello in
direzione + con un cacciavite grande.
• Questa regolazione consente di uniformare
entrambi i lati dell'occhiello.
1 Regolatore di lunghezza punto
2 Vite dell'equilibratore dell'occhiello
3 Lato sinistro
4 In questo caso
Cucitura di bottoni
1
Misurare la distanza tra i fori e impostare la larghezza
punti adatta utilizzando il regolatore di larghezza punti.
Per esempio, se la distanza tra i fori è 1,5 mm (1/16
pollici), impostare la larghezza punti su "1,5".
2
Montare il piedino per cucitura di bottoni.
3
Posizionare la piastra di rammendo sulla piastra dell'ago. (su
una macchina dotata di leva di trasporto a griffa, abbassare i
dentini di alimentazione impostandola in alto).
1
2
3
0
2
1
2
3
2
2
0
1
0
1
Nome
punto Motivo
Lunghezza
punto
[mm
(pollici)]
Larghezza
punto
[mm
(pollici)]
Piedino
Punto
zigzag
(1/64)
Qualsiasi
Piedino
per
cucitura
di
bottoni
3
4
4
1
2