Riutilizzo dell'impostazione precedente – Brother Innov-is V7 Manuale d'uso
Pagina 4

4
■ Riutilizzo dell'impostazione
precedente
Se si utilizzano lo stesso tessuto e motivo per cucire
la stessa lunghezza, è possibile riutilizzare
l'impostazione precedente anziché utilizzare la
penna sensore per specificare ogni volta il punto di
fine della cucitura.
Per utilizzare l'impostazione precedente, ripetere i
passaggi da
c
a
e
, quindi premere
al
passaggio
f
anziché utilizzare la penna sensore.
*
Se è stato premuto
, non è necessario
specificare il punto di fine della cucitura per la
seconda volta. Proseguire con il passaggio
j
per
continuare a cucire fino all'arresto automatico della
macchina in corrispondenza del punto di fine della
cucitura.
*
Accertarsi di premere
per cominciare la
cucitura all'inizio del punto decorativo/punto.
Nota
• Questa funzione di ripresa ripeterà solo la
distanza di cucitura assegnata entro lo
spazio di 200 mm (circa 8 pollici) dal punto
di discesa dell'ago al punto di fine della
cucitura.
Se si sta già cucendo e si arresta la
macchina per specificare il punto di fine,
premendo
per duplicare
l'impostazione precedente, la macchina
ripeterà solo la distanza dal punto di arresto
della macchina a quello di fine.
È possibile modificare il punto di fine della
cucitura dopo aver premuto
sfiorando
il nuovo punto di fine con la penna sensore.
Per ottenere risultati migliori, tuttavia, si
consiglia di specificare di nuovo il punto di
fine dal principio.
• Non è possibile richiamare il punto di fine
della cucitura nelle situazioni seguenti. (Il
tasto non è disponibile.)
- Quando la macchina è stata spenta.
- Quando si modifica, aggiunge o elimina
un motivo.
- Quando si modifica la lunghezza punto.
- Quando si ribalta verticalmente un motivo.
- Quando si monta/smonta il piedino
doppio trasporto.
- Quando si solleva/abbassa la leva della
posizione del trasporto del piedino doppio
trasporto.
• Per annullare l'impostazione precedente,
premere
. Continuare la procedura dal
passaggio
f
.
• È possibile richiamare il punto di fine della
cucitura; tuttavia, se le condizioni di
cucitura hanno subito modifiche, ad
esempio, perché si utilizza un tessuto
diverso, occorre specificare di nuovo il
punto di fine della cucitura dal principio.
XF5960-001
Italian