Hl-5270dn) -2 – Brother HL 5250DN Manuale d'uso
Pagina 41

Impostazione del pannello di controllo
7 - 2
7
Modifica delle impostazioni del server di stampa mediante il
menu RETE del pannello di controllo (per HL-5270DN)
Prima di utilizzare la stampante Brother in un ambiente di rete, è necessario configurare le impostazioni
TCP/IP corrette. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica delle impostazioni del server di stampa a pagina
2-5.
In questa sezione viene illustrato come configurare le impostazioni di rete utilizzando il pannello di controllo
posto sulla parte superiore della macchina.
Le selezioni del menu RETE del pannello di controllo consentono di impostare la stampante Brother per la
configurazione della rete. Premere uno qualsiasi dei tasti Menu (+, -, Set o Back) e premere il tasto + o - per
spostarsi avanti o indietro nei menu finché non viene visualizzato
RETE. Premere il tasto Set per passare al
livello di menu successivo. Premere il tasto + o - per passare alla selezione di menu che si desidera
configurare.
Con la stampante viene fornita l'utilità BRAdmin Professional per Windows
®
, l'utilità BRAdmin Light per Mac
OS
®
X 10.2.4 o versioni successive e il protocollo HTTP (gestione basata sul Web) per Windows
®
e
Macintosh
®
, che può essere utilizzato per configurare molti aspetti della rete. Vedere Modifica delle
impostazioni del server di stampa a pagina 2-5 per Windows
®
e Modifica delle impostazioni del server di
stampa a pagina 6-3 per Macintosh
®
.
Menu RETE del pannello di controllo e impostazioni di fabbrica
1. Al momento della connessione alla rete, se l'impostazione 'METODO IP' della macchina è 'AUTO', la macchina
tenterà di impostare automaticamente l'indirizzo IP e la Subnet Mask da un server di avvio come DHCP o BOOTP. Se
un server di avvio non è disponibile, verrà assegnato un indirizzo IP APIPA, ad esempio 169.254.[001-254].[000-255].
Se l'impostazione 'METODO IP' della macchina è 'STATICO' sarà necessario immettere manualmente un indirizzo IP
dal pannello di controllo della macchina.
Livello uno
Livello due
Livello tre
Opzioni 1
Impostazioni di fabbrica
RETE
TCP/IP
ATTIVA TCP/IP
=SÌ/NO
=SÌ
INDIRIZZO IP=
[000-255].[000-255].[000-255].[000-255] 000.000.000.000
1
SUBNET MASK=
[000-255].[000-255].[000-255].[000-255]
000.000.000.000
1
GATEWAY=
[000-255].[000-255].[000-255].[000-255]
000.000.000.000
TENTAT. BOOT IP
=#
=3
METODO IP
=AUTO, STATICO, RARP, BOOTP,
DHCP
=AUTO
APIPA
=SÌ/NO
=SÌ
IPV6
=SÌ/NO
=NO
NETBIOS/IP
=SÌ/NO
-
=SÌ
ENET
=AUTO, 100B-FD,
100B-HD, 10B-FD,
10B-HD
-
=AUTO
IMP.
FABBRICA
-
-
-